VOCE
PONTECCHIO POLESINE
06.01.2025 - 13:04
Associazioni e volontari assieme hanno regalato un ricchissimo programma di iniziative
Certo: anche nel piccolo comune mediopolesano di Pontecchio Polesine quest’anno il Natale è stato celebrato con molte iniziative che hanno visto una larga partecipazione entusiasta, non solo di piccoli ma anche di adulti.
Il tutto grazie alla consulta delle associazioni del Comune che, insieme ai volontari della Pro Loco, hanno organizzato l’arrivo in pompa magna del simpatico Babbo Natale, che è giunto nella piazza centrale del municipio vicino al grande albero variopinto di luci multicolori e con la presenza della rituale cassetta di legno utile a raccogliere le letterine dei bambini, con la richiesta dei vari doni desiderati.
Inoltre Babbo Natale, con la sua slitta e i tradizionali elfi, ha fatto visita anche alle varie attività commerciali presenti in paese.
Certamente i bambini della scuola dell’infanzia e del nido integrato San Giuseppe nell’ampia sala consiliare hanno presentato con la presenza divertita ed orgogliosa dei proprio familiari allo spettacolo “Il mistero della slitta”, che subito dopo ha visto per il loro divertimento anche la possibilità di assistere all’iniziativa di magia del mago Ricky.
Attive anche le associazioni operanti in paese, dal Real Pontecchio Calcio, all’Avis ed Aido, nonché al Real Pontecchio Volley, a Plastic Free, Liberi Podisti Pontecchio e Vespa Club che hanno allestito un mapio gazebo non solo per dare visibilità alle proprie attività ma anche per offrire ai concittadini vino brulé, cioccolata calda, con una gustosa fetta di panettone a cui si è aggiunta anche qualche fetta di salame da consumare con il pane biscotto.
Particolarmente soddisfatto di questa condivisione comunitaria di festa natalizia il sindaco Simone Ghirotto, il quale ha sottolineato l’importanza del volontariato e delle associazioni come segno indiscutibile di crescita sociale e culturale.
Ultimo atto dell’ampio panorama natalizio sarà l’appuntamento con la Befana a cura della Pro loco che vedrà in azione tante simpatiche vecchiette passare di famiglia in famiglia per vistare i bambini sino ai 10 anni residenti nell’ambito territoriale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE