Cerca

veneto

Fermati con sbronze da record

Rispettivamente il quintuplo e il quadruplo della soglia di legge

Ubriaco al volante: un dramma evitabile nelle strade di Treviso

Il 2025 è iniziato con un bilancio allarmante per le strade di Verona. Nei primi sei giorni dell'anno, la polizia locale ha registrato ben 14 incidenti stradali, che hanno causato il ferimento di 12 persone. Fortunatamente, nessuno di questi incidenti ha avuto conseguenze gravi, ma il numero di eventi e la frequenza con cui si sono verificati sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità dei conducenti.

Tra gli incidenti segnalati, spiccano due casi di guida in stato d'ebbrezza. Il primo, avvenuto tra via Belgio e via Francia, ha visto un guidatore con un tasso alcolemico quasi cinque volte superiore al limite consentito. Un altro caso, con un tasso di quasi 2 grammi per litro, quindi di quattro volte rispetto alla soglia di legge, è stato registrato nella zona di Santa Lucia. Questi episodi evidenziano un problema persistente: la guida sotto l'influenza dell'alcol continua a rappresentare un pericolo significativo per la sicurezza stradale.

Un altro dato interessante riguarda il coinvolgimento di monopattini in quattro degli incidenti registrati. Questo fenomeno riflette una tendenza crescente nelle città italiane, dove i monopattini elettrici stanno diventando un mezzo di trasporto sempre più popolare. Tuttavia, la loro diffusione pone nuove sfide per la sicurezza stradale, richiedendo una maggiore attenzione alle norme di circolazione e all'educazione degli utenti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400