VOCE
energia
08.01.2025 - 22:34
Gli aumenti del costo del gas si fanno, e soprattutto si faranno sentire bene nelle tasche degli italiani e, al contempo dunque, nelle casse dei rodigini che affermano come la situazione sia insostenibile, tanto da dover far fronte all’impazzata dei prezzi abbassando il riscaldamento e accendendolo soltanto in alcune fasce orarie. La rabbia è tanta, un labirinto tra diversi fornitori che, alla fine, rivelano comunque gli stessi prezzi. Il tutto in attesa dei rincari annunciati per le prossime settimane.
Francesco racconta: “L’unico modo che abbiamo di sopperire a questa escalation è quello di cercare di minimizzare il consumo del riscaldamento. Per questo motivo lo si abbassa, soprattutto quando non si è a casa e, addirittura, spegnendolo del tutto. Si sopporta un po’ di freddo per poter cercare di far diminuire le spese”.
E ancora Cristiano racconta: “Anche noi cerchiamo di utilizzare il riscaldamento con parsimonia e ci affidiamo al contatore che così funziona nei momenti che a noi servono di più, ad esempio nella prima fascia mattutina quando ci svegliamo, quando è sera e ceniamo e poi andiamo a letto. Penso che sia l’unico modo possibile di operare, sfruttando le possibilità che si hanno”.
Diego riflette sulla situazione che non è soltanto personale, ma più generale riguardante tutti: “Dovremmo indignarci tutti quanti per la situazione che si è venuta a creare, quando avremmo bisogno di gas provenienti da fonti maggiormente competitive a livello economico. Invece ci troviamo qui, a dover far fronte a prestiti di gas a prezzi enormi”.
A concludere Giuseppe, che dice: “L’unico modo che abbiamo di poter cercare di far fronte ai costi è quello di guardare al fornitore migliore e più competitivo. Così, ci si trova a passare da un fornitore a un altro, ma alla fine diventa tutto un labirinto e le cose non cambiano poi così tanto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE