Cerca

rovigo

Tra e identità e comunicazione

Il nuovo progetto di Zico

Tra e identità e comunicazione

Quanto sono legate identità e comunicazione? Per molte professioniste sapersi comunicare al meglio fa la differenza per la capacità di ottenere risultati positivi, superare pregiudizi e dare vita ad un network professionale.

A questo tema è dedicato il webinar gratuito con la project solver Antonia Galvagna, promosso da Zico Lavoro per il prossimo venerdì 17 gennaio. Nell'incontro “Identità e comunicazione: il ponte tra essere e fare per una consulenza efficace”, la formatrice affronterà proprio il tema dell’equilibrio tra ciò che siamo e ciò che esprimiamo sul piano professionale e come conciliarlo al meglio in un mercato in cui la velocità delle interazioni le rende spesso superficiali e affrettate. In altre parole, aiuterà a capire come presentarsi al meglio, senza rinunciare ad essere sé stesse e valorizzando le proprie azioni e competenze.

Appuntamento on line venerdì 17 gennaio 2025, dalle 14.30 alle 16.30. Il webinar è gratuito, ma occorre iscriversi prima. Il webinar è pensato per professioniste (ma aperto a partecipanti di entrambi i sessi) che cercano un momento di formazione non puramente teorico, ma in cui trovare strumenti e domande utili per migliorare la propria pratica professionale. La docente esplorerà il delicato equilibrio tra identità (essere) e competenze operative (fare), aiuterà a capire meglio come i principali bias cognitivi influenzano la percezione e le decisioni dei clienti e non solo, proporrà tecniche di comunicazione efficace per costruire relazioni più solide e impattanti.

Antonia Galvagna è una project solver: "non è un errore di battitura - spiega - ma la sintesi delle mie principali competenze di project management, problem solving strategico e mental coaching. Strutturo obiettivi, risolvo problemi, unisco puntini con creatività”. L’incontro è introdotto e moderato da Francesco Casoni, responsabile comunicazione & marketing di Zico.

Il webinar, organizzato da Zico, è parte del progetto "Pari Rovigo - Prospettive di genere. Percorsi in rete per l’occupazione delle giovani donne del Polesine" di Enaip Veneto, ideato per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e valorizzare le loro diverse esperienze e i percorsi professionali. Per iscriversi, basta usare il form sul sito www.zico.me.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400