VOCE
Adria
10.01.2025 - 21:07
Si è spento l’ex senatore Raimondo Galuppo, aveva 78 anni. Da qualche tempo era malato, lascia la moglie Daniela, la figlia Annalisa, la sorella Annarita e il fratello Luigi.
Il funerale sarà celebrato in forma civile lunedì prossimo 13 gennaio alle 15.30 nella sala del commiato della Casa funeraria Zanella in via monsignor Pozzato dove è stata allestita la camera ardente. Al termine la salma sarà avviata alla cremazione. E’ stato un esponente di primo piano della politica adriese, polesana e veneta avendo militato nel Partito socialista nella stagione craxiana, fino ad arrivare a conquistare un seggio a Palazzo Madama nel biennio 1992/94.
Purtroppo nella legislatura più drammatica della storia repubblicana, travolta dalla tempesta di Tangentopoli, in cui si trovò in parte impigliato. Una legislatura durata due anni che avrebbe poi aperto le porte a Berlusconi. Tuttavia Galuppo, come pochi altri, capì che non si era chiusa una stagione, ma un’epoca. Così lasciò definitivamente la politica. Un segno della profonda passione che l’ha caratterizzato il suo impegno, sono i due garofani rossi (fiore simbolo del Partito socialista nell’era Craxi, ndr) posti dai familiari nell’epigrafe.
Appresa la triste notizia, il sindaco Massimo Barbujani esprime le condoglianze e la vicinanza della città ai familiari. “L’ho visto l’ultima volta circa un anno fa - ricorda Bobo - Era molto giù, ho provato tristezza. E’ stato sicuramente un leader politico di primo piano nell’ultima fase della cosiddetta Prima Repubblica. Quello che mi ha sempre colpito in lui - aggiunge - è lo stile pacato e quella capacità di andare al nodo delle cose, senza tanti di giri di parole: quello che doveva dire lo diceva subito”.
Compagno di tante battaglie l’ex sindaco ed ex deputato Franco Grotto. “Fin da metà degli anni Settanta - ricorda - abbiamo intrapreso un percorso politico che ci ha unito per tanto tempo portando a un forte rilancio del Psi nella seconda metà degli anni Ottanta con risultati mai visti prima. Raimondo era un vero e proprio leader per la sua capacità di analisi e azione, lo era anche perché non lo ostentava. Inoltre era un leader perché sapeva faceva squadra: aveva la politica nel sangue”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE