Cerca

SALUTE

Il professor Luigi Losacco alla Rovigo Medica

“Porterà il suo know how di altissimo livello”

Il professor Luigi Losacco alla Rovigo Medica

Rovigo Medica amplia il proprio campo di specializzazione grazie all’ingresso significativo tra le file degli specialisti del dottor Luigi Losacco, già direttore dell’Unità operativa semplice di week surgery e chirurgia funzionale pelvica dell’Ulss 5 Polesana.

Il dottor Losacco prenderà servizio nel centro diagnostico polispecialistico di via Einaudi dal prossimo 20 gennaio portando a servizio dei pazienti tutta l’esperienza e la competenza maturata nel corso di oltre 26 anni di carriera, iniziati nel 1998 nell’ospedale di Rovigo. Ed è proprio dai pazienti che è arrivata la richiesta di mantenere l’attività nel capoluogo, dopo che il suo rapporto con l’Ulss 5 è terminato. Richiesta alla quale il dottor Losacco ha dato un riscontro positivo trovando casa, professionalmente parlando, a Rovigo Medica guidata dall’amministratore Alessandro Bergamini.

Non a caso Bergamini, nell’annunciare l’ingresso in servizio del dottor Losacco, parla del suo “know how di altissimo livello che non poteva essere disperso e, dunque, viene mantenuto” nonché di “un punto di riferimento importante che ha ottenuto dei riconoscimenti a livello nazionale”.

Il dottor Losacco, dal canto suo, racconta come il proseguimento della sua attività a Rovigo Medica rappresenti un approdo di altissima specializzazione: “A Rovigo - spiega - nel corso della mia carriera, ho creato un centro di terzo livello delle patologie pelviche riconosciuto dalla Regione Veneto, ho dato vita ad un contesto clinico, diagnostico e terapeutico per gestire in maniera globale le malattie pelviche e tutte le malattie proctologiche, come i prolassi, l’incontinenza, i problemi di stipsi, i sanguinamenti rettali. L’approccio che adotto anche a Rovigo Medica è la presa in carico a 360 gradi delle problematiche del paziente, mettendo a disposizione tutto il mio know how ma in maniera più libera”.

Il dottor Losacco, nel ringraziare l’azienda sanitaria locale che ha lasciato dopo 26 anni, chiarisce che a Rovigo Medica continuerà ad applicare “il trattamento più evoluto delle patologie sotto il profilo tecnologico applicando le tecniche più innovative possibili, come il blu di metilene per le ragadi, il trattamento emorroidale con legatura e, più in generale la chirurgia ambulatoriale, la cura del sinus, in particolare per i giovani, per la quale possiamo implementare un trattamento più efficiente attraverso l’uso del laser come pure per emorroidi e fistole. Si tratta di strategie innovative che sono uscite negli ultimi anni e che io ho intenzione di proseguire qui a Rovigo Medica. Il principio, che poi è anche la mia tesi e la mia filosofia, è quella di sposare l’innovazione tecnologica ma con riserva, cioè indirizzando la tecnologia solo ed esclusivamente verso il benessere del paziente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400