VOCE
porto tolle
10.01.2025 - 18:23
In partenza a Porto Tolle il corso di difesa personale femminile. Nell’ambito della sua programmazione annuale, l’Asd Scardovari, gestore delle tre palestre comunali di Porto Tolle, sta per dare avvio ad un corso di difesa personale femminile finanziato dall’Amministrazione Comunale. Lo annuncia il Comune di Porto Tolle.
"La gestione degli spazi comunali - prosegue la comunicazione - non riguarda infatti esclusivamente attività di carattere sportivo, bensì prevede lo sfruttamento delle palestre presso la scuola media di Scardovari, in via Brunetti e via Giordano a Ca’ Tiepolo, per attività di tipo culturale, sociale e aggregativo".
Mirco Mancin, vicepresidente dell’ASD afferma: “Come gestori della palestra siamo molto felici di organizzare questo corso con il sostegno economico dell'Amministrazione Comunale. Crediamo che per una donna sapersi difendere, oltre che un diritto, oggi sia purtroppo una necessità. Nel corso proposto si imparerà a difendersi dalle aggressioni, ma, in realtà, vorremmo che più che un semplice corso diventi un percorso, nel quale verranno affrontati i tre fondamentali aspetti della difesa personale femminile, ovvero la prevenzione, la preparazione psicologica e lo scontro fisico".
"Le lezioni saranno tenute dal Maestro Mauro Pregnolato, 8° Dan, dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Tradizionale di Taglio di Po. Per capire concretamente come si svolgerà il corso, sarà possibile partecipare agli open day gratuiti che si terranno alle 17:30 di martedì 14 e alle 10 di sabato 19 gennaio, presso la Palestra di via Giordano”.
L’Assessore allo Sport e all’Inclusione e Pari Opportunità Silvia Boscolo commenta: “Ringrazio l’associazione sportiva per la sensibilità dimostrata nel proporre questo tipo di corso a sostegno delle donne e a contrasto della violenza di genere. Le lezioni di difesa personale femminile sono utili non solo a livello pratico, con l’apprendimento di alcune tecniche di autodifesa, ma anche a livello psicologico, aiutando le donne a vivere con maggior sicurezza la propria quotidianità, in casa e per strada, influendo positivamente sull’autostima".
"Auspicando che questi corsi si rivelino sempre meno necessari, possiamo affermare che essi si pongono in sinergia con le attività di sensibilizzazione promosse dalla nostra Commissione per l’Inclusione e le Pari Opportunità, tese al cambiamento culturale necessario affinché la violenza di genere non sia più tema di attualità”.
Per informazioni riguardo il corso contattare i numeri 392 7995939 o 349 7323237.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE