Cerca

veneto

Psicosi Nuovo Codice, è corsa agli etilometri

Sempre più persone ne stanno acquistando uno

Etilometri a Ruba in Veneto: La Corsa all'Alcoltest tra Nuove Regole e Scorte Esaurite

Chi avrebbe mai pensato che un piccolo dispositivo potesse scatenare una tale frenesia? Eppure, in Veneto, gli etilometri portatili sono diventati l'oggetto del desiderio di molti. Ma cosa ha scatenato questa corsa all'alcoltest? La risposta è semplice: il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, che ha inasprito le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza.

Il nuovo codice della strada ha introdotto misure più severe per chi supera il limite massimo di 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. Le sanzioni variano da un'ammenda di 800 a 3.200 euro e l'arresto fino a sei mesi per un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 grammi per litro. Superato il livello di 1,5, le multe possono arrivare fino a 6.000 euro, con l'arresto fino a un anno e la sospensione della patente da uno a due anni. Non sorprende, quindi, che molti automobilisti siano corsi ai ripari, cercando di dotarsi di un etilometro per evitare spiacevoli sorprese.

La domanda di etilometri ha colto di sorpresa le farmacie del Veneto. Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, ha confermato che i fornitori non erano preparati a un boom del genere. Tradizionalmente, la domanda era occasionale, con ogni farmacia che ne teneva solo pochi pezzi al mese. Ora, però, gli scaffali sono vuoti e molti si rivolgono al web per acquistare questi dispositivi. Su piattaforme come Amazon, Temu ed eBay, si possono trovare etilometri di ogni tipo e prezzo, dai modelli economici a quelli più sofisticati.

La situazione è critica in molte città del Veneto, da Padova a Vicenza, da Treviso a Venezia. Mario Cavazza, titolare di una farmacia a Montecchio Maggiore, ha rivelato che le scorte sono esaurite e i fornitori non hanno aggiornamenti su nuove forniture. Alcuni clienti, per non perdere la precedenza, hanno addirittura prenotato gli etilometri nelle loro farmacie di fiducia. Tuttavia, la disponibilità rimane limitata e molti si accontentano dei modelli salivari fai da te.

Per approfondire leggi anche:



Le nuove regole hanno avuto un impatto significativo sulle abitudini dei cittadini. In Veneto, si è registrato un calo nel consumo di alcol, con molti ristoranti che offrono la "wine bag" per portare a casa il vino non consumato. Inoltre, l'installazione di dispositivi alcolock, che impediscono l'accensione dell'auto se il conducente ha bevuto troppo, è diventata una realtà. Tuttavia, i più colpiti dalle nuove norme sembrano essere i monopattini, spesso utilizzati dai giovani per spostarsi dopo una serata fuori.

Franco Gariboldi Muschietti, vicepresidente vicario di Farmacieunite, ha sottolineato l'importanza di acquistare etilometri certificati e di qualità. In farmacia, i modelli a soffio, simili a quelli usati dalle forze dell'ordine, variano dai 30 ai 150 euro. Tuttavia, il miglior consiglio, come suggerito dal dottor Federico Conte della "Farmacia Sant'Anna" a Zenson di Piave, rimane quello di non bere se si deve guidare.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400