VOCE
Istruzione
11.01.2025 - 16:23
“Questo non vuole essere un Porto solo di arrivo, ma soprattutto di partenza per i futuri chef del nostro istituto alberghiero alla conquista del mondo come fece alcuni secoli fa Cristoforo Colombo”: sono le parole di Simone Meneghini direttore del centro commerciale ieri mattina ai microfoni di Delta radio con Paolo De Grandis all’apertura dell’open day del Cipriani-Colombo. E così ha saputo cogliere i classici due piccioni con una fava: da un lato ha dato la “benedizione” al nuovo istituto unificato che ha preso avvio a settembre, dall’altro ha espresso il senso della collaborazione tra il Porto e la scuola. Unsinergia che andrà avanti per tutto il periodo scolastico con appuntamenti mensili in via di definizione.
La giornata di ieri, dunque, ha vistostudenti,docentietecnicidel Cipriani-Colombo impegnati nell’opera di orientamento per presentare i diversi indirizzi didattici a ragazzi della terza media che a breve devono scegliere la scuola superiore: infatti le iscrizioni al nuovo anno scadono il prossimo 11 febbraio. Molti gli adolescenti, insieme ai genitori, che si sono fermati per chiedere spiegazioni e prendere materiale informativo, così pure non sono mancati adulti interessati al corso serale. L’evento è stato caratterizzato anche da alcuni momenti didegustazionedi prodotti preparati in diretta dagli allievi dell’alberghiero.
“Tra le mission di questo istituto – sottolinea la dirigente Lorenza Fogagnolo – c’è quella di essere a stretto contatto con il territorio: da un lato per accompagnare ragazzi a scoprire ricchezze e potenzialità che hanno attorno, dall’altro per consentire a enti, associazioni e istituzioni di fare un percorso di strada insieme”. Sottolinea Fogagnolo: “Se vogliamo riassumere questo evento con uno slogan, possiamo dire così: ‘Vieni a vedere dove nasce il futuro’. E l’accoglienza offerta dal centro commerciale è un porto aperto sul futuro”.
Fogagnolo ha anche ricordato l’importanzadel corso serale. “Ha mosso i primi passi da poco – dice – Ma sta riscuotendo grande interesse: molti adulti che per diversi motivi non hanno potuto concludere il ciclo di studi, sentono ildesideriodi conseguire il diploma, nello stesso tempo hanno la possibilità di migliorare lecompetenze tecnichecon l’esperienza maturata negli anni di lavoro”.
Grande soddisfazione da parte della struttura commerciale di piazzale Rovigno. “È sempre bello vedere questi ragazzi – osserva Rudy Barbugian presidente del consorzio degli operatori – È un orgoglio per noi poterli ospitare e siamo ben felici di portare avanti questa collaborazione sempre piùstretta e fecondaper entrambi”.
Ai microfoni di Paolo De Grandis anche docenti e studenti. Significativa la testimonianza di Giulia, indirizzo accoglienza turistica, nel raccontare l’esperienza Erasmus. “Questa scuola ti offre una valida preparazione teorica, nello stesso tempo consente di fare importanti esperienze come quelle dell’Erasmus+ che ti cambiano profondamente: ti trovi da sola lontano da casa, a condividere l’avventura con amici, immersi in un mondo per tanti aspetti molto diverso. Ti aiuta veramente a confrontarti con te stessa e a capire se stai percorrendo lastrada professionale giusta”.
Alla domanda: rifaresti le stesse scelte? Rispondono sicuri Giulia e Mirko: “Sicuramente sì, finora è stata una bella esperienza sul piano formativo e umano, anche nel rapporto con gli insegnanti e, in più generale, con tutta la scuola”.
E se qualcosa dovesse andare storto, De Grandis ha ricordato loro che, per il modo disinvolto e sicuro con cui sanno parlare, “un posto da dj lo troverete sempre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE