VOCE
rugby rovigo
14.01.2025 - 18:37
Un altro pezzo di storia della Rugby Rovigo ha passato la palla. È venuto a mancare oggi, martedì 14 gennaio, a 71 anni dopo una malattia Paolo Ferracin, tallonatore leggendario della Rugby Rovigo.
Nato a Villanova del Ghebbo il 13 giugno 1953, Ferracin viveva in città in via Pascoli e rientra tra gli 89 Legends rossoblù, tallonatore nell’epopea rugbystica rodigina degli anni ’70, con 132 presenze in 9 campionati di serie A e 10 caps con la nazionale azzurra. Campione d’Italia nel 1976 e 1979 con Julien Saby e Carwyn James. In carriera non ha realizzato alcuna meta ma è stato giocatore di grande personalità e fondamentale in quegli anni, in particolare nell’affiatamento con il seconda linea sudafricano Dirk Naudè nella conquista in rimessa laterale.
Leggendario anche il “Fee-Roo”, la chiamata del tallonaggio e della spinta durante l’introduzione in mischia ordinata da parte del mediano. E’ stato quello uno dei pacchetti di mischia più forti e volitivi della storia rossoblù, magari non al livello del pack degli anni ’60 quanto a marcature, ma certamente più dinamico, moderno e tremendamente efficace.Tanti i messaggi di cordiglio per la scomparsa di Paolo Ferracin e fra questi quelli del presidente della Federugby Andrea Duodo che ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel fine settimana su tutti i campi d’Italia.
Tra i tanti ricordi giunti su Paolo Ferracin, tra i più sentiti quello di Roberto Willy Roversi: “Con Paolo ho vissuto tutta la mia gioventù rugbistica. Abbiamo cominciato assieme nella giovanile del Rovigo, siamo stati compagni di squadra nelle selezioni regionali e nella nazionale italiana Juniores. Più o meno nello stesso periodo abbiamo esordito in Serie A, ma lui era molto più bravo di me e ha avuto una carriera da protagonista. Come giocatore avrebbe potuto togliersi ancora più soddisfazioni, soprattutto in nazionale, ma ha preferito smettere quando era ancora abbastanza giovane. Giocare a rugby per lui non era più la cosa più interessante".
"Era una persona che poteva apparire spigolosa e ruvida, poco propensa ad apparire, ma se riuscivi ad aprire la sua corazza diventavi un suo amico. Nel periodo della presenza a Rovigo di Carwyn James eravamo tra i pochi della squadra ad avere una discreta dimestichezza con l’inglese e avevamo il compito di tradurre le parole del tecnico gallese, cosa non facile perché Carwyn parlava spesso per metafore usando termini non proprio abituali. Credo, però, che ce la siamo cavata egregiamente. Non lo vedevo da un po’. Sapevo che non stava bene, ma sapere della sua scomparsa è stato doloroso. Sarò di parte perché con lui ho condiviso gli anni più belli della mia giovinezza sia in campo che fuori, ma nel suo ruolo lo considero tra i migliori che ho visto nel nostro rugby”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE