Cerca

veneto

35enne trovato morto in strada, ferito il suo cane

Il mistero è fitto a Caldogno

carabinieri adria.JPG

I Carabinieri

La tranquilla cittadina di Caldogno, in provincia di Vicenza, è stata scossa da un ritrovamento che ha lasciato la comunità senza parole. Nella mattina del 15 gennaio, un automobilista di passaggio ha fatto una scoperta agghiacciante lungo via Alture: il corpo di un uomo di 35 anni, semicongelato e coperto di brina, giaceva a bordo strada. Accanto a lui, il suo fedele cane, ferito a una zampa, ma ancora al guinzaglio. Un'immagine che evoca un senso di solitudine e tragedia, e che ha immediatamente innescato l'intervento delle forze dell'ordine.

I carabinieri di Thiene sono stati i primi a giungere sul posto, avviando un'indagine che si preannuncia complessa. Le circostanze del decesso sono ancora avvolte nel mistero, e le autorità stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita dell'uomo. Il corpo, trovato in uno stato di semicongelamento, suggerisce che il decesso possa essere avvenuto diverse ore prima del ritrovamento, forse durante la notte. Questo dettaglio apre a molteplici ipotesi, tra cui quella di un malore improvviso o di un evento violento.

In casi come questo, l'autopsia diventa uno strumento cruciale per svelare la verità. La procura potrebbe disporre l'esame autoptico per determinare le cause esatte della morte. È possibile che l'uomo sia stato vittima di un'aggressione o che abbia subito un incidente. Tuttavia, senza segni evidenti di violenza sul corpo, l'ipotesi di un malore non può essere esclusa. L'autopsia potrebbe fornire risposte definitive, chiarendo se ci siano stati traumi interni o se la morte sia stata causata da fattori naturali.

Il cane, ferito ma vivo, rappresenta un elemento chiave in questa vicenda. La sua presenza al fianco del padrone suggerisce un legame indissolubile, ma anche la possibilità che possa aver assistito a quanto accaduto. Le ferite riportate dall'animale potrebbero offrire indizi preziosi agli investigatori. È possibile che il cane sia stato coinvolto in un alterco o che abbia cercato di difendere il suo padrone. Gli esperti veterinari potrebbero essere chiamati a esaminare le ferite per determinare la loro natura e origine.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400