VOCE
COMMERCIO
15.01.2025 - 07:00
Il rilancio del commercio in città, secondo l’assessore Matteo Zangirolami, passa attraverso vari progetti che l’amministrazione sta mettendo a punto su diversi fronti. C’è il decoro urbano del centro storico, la pulizia e la rimozione dei rifiuti e, non ultimo, un nuovo regolamento per i dehors di bar e locali. Per quanto riguarda il decoro urbano, una delle ipotesi che l’amministrazione, ovvero gli assessori Zangirolami e Lorenzo Rizzato, sta valutando è la rimozione delle transenne accatastate ai margini dei vicoli per essere “pronte all’uso” in occasione dei mercati settimanali. “Una delle idee – afferma Zangirolami – è quella di sostituirle con l’installazione di dissuasori a scomparsa per delimitare tutte le zone del centro che vanno chiuse al traffico in occasione dei mercati”. Nell’ambito del decoro rientra anche un restyling dell’arredo urbano come cestini dei rifiuti e panchine. E proprio i cestini dei rifiuti saranno aumentati, in accordo con Ecoambiente, secondo Zangirolami. Inoltre verrà messo a punto un nuovo sistema per il conferimento dei rifiuti in occasione delle manifestazioni.
Non da ultimo, uno dei nodi che Zangirolami dovrà sciogliere, insieme all’assessore all’urbanistica Andrea Bimbatti, è il nuovo regolamento dei plateatici di bar e locali del centro che deve essere rinnovato in accordo con la Soprintendenza. “Nei prossimi giorni fisseremo un incontro con il nuovo soprintendente - conclude l’assessore - ma nel frattempo discuteremo con le associazioni di categoria del settore le esigenze degli esercenti”.
Il tema dei dehors è particolarmente “caldo”: il precedente regolamento è scaduto lo scorso 31 dicembre ma continuerà a rimanere in vigore fino all’approvazione del nuovo che l’amministrazione, insieme alle associazioni di categoria, dovrà presentare alla Soprintendenza. All’ente ministeriale, infatti, spetta l’ultima parola sul rispetto dei vincoli che gravano sul centro storico in fatto di arredo urbano anche negli spazi esterni dei locali. Le barriere frangivento sono già state bocciate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE