Cerca

COMMERCIO

Al vaglio dehors, transenne e arredo urbano per il futuro

Previsto anche un aumento dei cestini per i rifiuti in centro storico

Al vaglio dehors, transenne e arredo urbano per il futuro

Il rilancio del commercio in città, secondo l’assessore Matteo Zangirolami, passa attraverso vari progetti che l’amministrazione sta mettendo a punto su diversi fronti. C’è il decoro urbano del centro storico, la pulizia e la rimozione dei rifiuti e, non ultimo, un nuovo regolamento per i dehors di bar e locali. Per quanto riguarda il decoro urbano, una delle ipotesi che l’amministrazione, ovvero gli assessori Zangirolami e Lorenzo Rizzato, sta valutando è la rimozione delle transenne accatastate ai margini dei vicoli per essere “pronte all’uso” in occasione dei mercati settimanali. “Una delle idee – afferma Zangirolami – è quella di sostituirle con l’installazione di dissuasori a scomparsa per delimitare tutte le zone del centro che vanno chiuse al traffico in occasione dei mercati”. Nell’ambito del decoro rientra anche un restyling dell’arredo urbano come cestini dei rifiuti e panchine. E proprio i cestini dei rifiuti saranno aumentati, in accordo con Ecoambiente, secondo Zangirolami. Inoltre verrà messo a punto un nuovo sistema per il conferimento dei rifiuti in occasione delle manifestazioni.

Non da ultimo, uno dei nodi che Zangirolami dovrà sciogliere, insieme all’assessore all’urbanistica Andrea Bimbatti, è il nuovo regolamento dei plateatici di bar e locali del centro che deve essere rinnovato in accordo con la Soprintendenza. “Nei prossimi giorni fisseremo un incontro con il nuovo soprintendente - conclude l’assessore - ma nel frattempo discuteremo con le associazioni di categoria del settore le esigenze degli esercenti”.

Il tema dei dehors è particolarmente “caldo”: il precedente regolamento è scaduto lo scorso 31 dicembre ma continuerà a rimanere in vigore fino all’approvazione del nuovo che l’amministrazione, insieme alle associazioni di categoria, dovrà presentare alla Soprintendenza. All’ente ministeriale, infatti, spetta l’ultima parola sul rispetto dei vincoli che gravano sul centro storico in fatto di arredo urbano anche negli spazi esterni dei locali. Le barriere frangivento sono già state bocciate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400