VOCE
EVENTI
15.01.2025 - 01:52
Buona la prima per “Buon Natale Rovigo”: il programma di eventi e manifestazioni che ha animato le festività natalizie è stato, secondo l’assessore Matteo Zangirolami, “una scommessa vinta” grazie soprattutto “allo spirito di collaborazione tra il Comune e gli enti del settore privato – ha precisato - che vogliamo diventi il cardine delle iniziative anche future”.
Mentre la città si sta spogliando di installazioni, addobbi e luminarie, “un lavoro che entro la settimana verrà concluso”, martedì l’assessore ha fatto un bilancio della prima edizione da poco terminata. Affiancato dai rappresentanti degli enti che hanno contribuito al “primo Natale diffuso di Rovigo”, ovvero Vittorio Ceccato di Confesercenti, Giancarlo Zanella di Cofipo e Marco Bressanin della Pro loco Città di Rovigo con Luigi De Falco, Zangirolami, prima di entrare nel dettaglio dei numeri, si è soffermato sui ringraziamenti “a tutte le altre associazioni di categoria che hanno permesso la realizzazione del mercatino delle eccellenze in piazza Garibaldi e un ringraziamento speciale alla Camera di commercio per il contributo sostanzioso che ha permesso di realizzarlo. Ringrazio anche le tante numerose associazioni sportive culturali e di volontariato – ha proseguito - che hanno realizzato tanti eventi in particolare nel dome. Un ringraziamento va anche agli uffici del Comune che hanno sostenuto una mole di lavoro importante per tutto il mese di dicembre così come alla Polizia locale, le forze dell’ordine, la Croce rossa, i volontari dell’Associazione Polizia di Stato”.
Tutte le iniziative sono state un successo: “Il Natale diffuso ha dato una risposta positiva – ha ribadito Zangirolami – ha avuto successo il villaggio di Babbo Natale in piazza Matteotti così come il mercatino delle eccellenze con una ventina di operatori coinvolti. Successo anche per la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza XX Settembre e, fra tutte, devo dire che la scommessa più grande che era il dome in piazza Vittorio, è stato uno spazio polivalente che ha ospitato circa 80 eventi tra i quali 12 saggi delle scuole, una ventina di concerti, diverse rappresentazioni teatrali, 12 esibizioni sportive ed anche dj set, proiezioni di film, rappresentazioni teatrali, incontri culturali, laboratori per bimbi e famiglie, con oltre 25 associazioni coinvolte. Certamente un successo anche il primo festival Perstrada che ha animato due fine settimana prima di Natale con le marching band nazionali e internazionali in centro. Al dome sono passate circa 10mila persone”. Numeri di tutto rispetto, dunque, che diventano ancora più significativi se si considera che “è stato tutto organizzato in tempi record, poco più di 20 giorni” ha evidenziato l’assessore.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti che hanno rimarcato come questa prima edizioni rappresenti “un’ottima base di partenza per le prossime edizioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE