VOCE
roverdicrè
16.01.2025 - 22:00
Sala piena mercoledì sera a Roverdicrè per l’incontro della giunta comunale con i residenti della frazione. Al centro della serata, negli spazi dell’ex asilo di via Santa Caterina, i temi che riguardano la vivibilità della frazione che sono stati discussi dal sindaco Valeria Cittadin con gli assessori Andrea Bimbatti, Lorenzo Rizzato, Michele Aretusini, Nadia Bala ed il presidente di Asm spa David Nicoli. Un dialogo con i cittadini che hanno posto all’attenzione della giunta tante segnalazioni che in gran parte non sono una novità ma interventi che si trascinano da anni. Dalla richiesta di manutenzioni di strade, marciapiedi e pista ciclabile alla manutenzione di piante e alberi lungo via Gallani, dal momento che l’incuria delle fronde e dei rami potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza dei passanti, passando per il completamento dell’illuminazione, la questione delle manutenzioni l’ha fatta da padrone. Ma è stata portata all’attenzione degli amministratori anche la mancanza di luoghi di aggregazione ed il tema del sito di allevamento di maiali lungo via Mascherine per il quale i cittadini chiedono dei miglioramenti.
Di fronte all’impegno della giunta di portare a termine almeno una parte delle richieste, il bilancio della serata da parte degli amministratori è stato positivo. “È emozionante vedere come questo percorso nelle frazioni stia coinvolgendo sempre più persone, dimostrando una voglia concreta di partecipazione e di costruire insieme un nuovo slancio per il territorio”, ha detto Cittadin facendo riferimento anche all’incontro di venerdì sera al teatro parrocchiale di Fenil del Turco a partire dalle 21. “Abbiamo apprezzato molto la disponibilità dei cittadini al confronto - commenta l’assessore Bimbatti - Roverdicrè è una frazione che necessita di molti interventi ma alcuni non sono così onerosi o impossibili da garantire. Come amministrazione abbiamo voluto dimostrare vicinanza al territorio ma sopratutto vorremo ritornare tra qualche mese per portare riposte concrete alle tante segnalazioni che abbiamo ricevuto. Il dialogo diretto con i cittadini fa sempre bene”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE