Cerca

roverdicrè

“Marciapiedi e aggregazione”

Grande partecipazione dei cittadini all'incontro con il sindaco Cittadin e la giunta

“Marciapiedi e aggregazione”

Sala piena mercoledì sera a Roverdicrè per l’incontro della giunta comunale con i residenti della frazione. Al centro della serata, negli spazi dell’ex asilo di via Santa Caterina, i temi che riguardano la vivibilità della frazione che sono stati discussi dal sindaco Valeria Cittadin con gli assessori Andrea Bimbatti, Lorenzo Rizzato, Michele Aretusini, Nadia Bala ed il presidente di Asm spa David Nicoli. Un dialogo con i cittadini che hanno posto all’attenzione della giunta tante segnalazioni che in gran parte non sono una novità ma interventi che si trascinano da anni. Dalla richiesta di manutenzioni di strade, marciapiedi e pista ciclabile alla manutenzione di piante e alberi lungo via Gallani, dal momento che l’incuria delle fronde e dei rami potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza dei passanti, passando per il completamento dell’illuminazione, la questione delle manutenzioni l’ha fatta da padrone. Ma è stata portata all’attenzione degli amministratori anche la mancanza di luoghi di aggregazione ed il tema del sito di allevamento di maiali lungo via Mascherine per il quale i cittadini chiedono dei miglioramenti.

Di fronte all’impegno della giunta di portare a termine almeno una parte delle richieste, il bilancio della serata da parte degli amministratori è stato positivo. “È emozionante vedere come questo percorso nelle frazioni stia coinvolgendo sempre più persone, dimostrando una voglia concreta di partecipazione e di costruire insieme un nuovo slancio per il territorio”, ha detto Cittadin facendo riferimento anche all’incontro di venerdì sera al teatro parrocchiale di Fenil del Turco a partire dalle 21. “Abbiamo apprezzato molto la disponibilità dei cittadini al confronto - commenta l’assessore Bimbatti - Roverdicrè è una frazione che necessita di molti interventi ma alcuni non sono così onerosi o impossibili da garantire. Come amministrazione abbiamo voluto dimostrare vicinanza al territorio ma sopratutto vorremo ritornare tra qualche mese per portare riposte concrete alle tante segnalazioni che abbiamo ricevuto. Il dialogo diretto con i cittadini fa sempre bene”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400