Cerca

forum

“Campanile vuole coprire il nulla sulla sicurezza”

Presa di posizione netta del capogruppo Matteo Masin

“Campanile vuole coprire il nulla sulla sicurezza”

Mentre Fratelli d’Italia è arrivato alla resa dei conti, ma solo a parole, sul “caso Campanile”, con la riunione che si è tenuta giovedì sera tra consiglieri e assessori con il commissario provinciale Bartolomeo Amidei e il coordinatore regionale Luca De Carlo, la questione fa alzare la voce anche al capogruppo del Forum dei cittadini in consiglio comunale Matteo Masin. Il capogruppo di FdI Renato Campanile, che ha condiviso in una chat del dipartimento Pensionati, una frase attribuita a Mussolini non sarà a quanto pare destinatario di alcun provvedimento da parte dei vertici. Ma per Masin l’azione di Campanile è stata dettata dalla necessità di “mostrare i muscoli”.“Fermo restando lo scontro tutto interno al partito, dove evidentemente nessuno fa sconti a nessuno - afferma il capogruppo del Forum - credo sia più una necessità per loro che tanto avevano investito, in campagna elettorale, sul tema della sicurezza quella di dover ricorrere a ‘parole forti’ e frasi fatte, perché in realtà sulla sicurezza la maggioranza che sta amministrando Rovigo sta facendo zero. Anzi, la percezione che ne ha la cittadinanza rodigina, da qualche mese in qua specialmente dopo i tanti furti che hanno interessato sia la periferia che i quartieri della città, è quella di una totale insicurezza, quasi un accerchiamento da parte della criminalità. E Campanile, che ha basato tanto della sua ‘credibilità’ su questo aveva bisogno di riaccreditarsi in qualche modo. Ecco il ricorso a parole d'ordine forti e frasi fatte, con la consapevolezza che queste creerebbero discussioni e compattamenti che distoglierebbero l'attenzione dallo zero cosmico fatto finora. E Campanile diventa, così, una sorta di ‘campione della legalità’ ed icona di una destra forte”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400