Cerca

rovigo

In città la festa della polizia locale

In programma alzabandiera, messa in Duomo, corteo e premiazione al teatro Sociale

In città la festa della polizia locale

A Rovigo la quarta giornata regionale della polizia locale che si terrà lunedì 20 gennaio 2025, in occasione della ricorrenza del Santo patrono della polizia locale, San Sebastiano. Ci saranno i comandi della polizia locale di tutto il Veneto alla presenza delle massime autorità regionali e cittadine. La giornata si svolgerà in più momenti: ad aprire le celebrazioni sarà l’alzabandiera (alle 9.15) in piazza Vittorio Emanuele, a seguire celebrazione della messa in Duomo (alle 10), a cura del vescovo Pierantonio Pavanello, la sfilata dei gonfaloni delle polizie locali lungo le vie cittadine ed infine al teatro Sociale (11.30) cerimonia di premiazione degli operatori di polizia locale meritevoli di encomio, che si concluderà al Salone del grano con un momento conviviale.

Sarà una mattinata intensa e ricca di significati, che metterà in luce il corpo della polizia locale, creando anche momenti di riflessione sull’importante lavoro svolto quotidianamente dagli agenti, a tutela dei cittadini e del territorio. Alla cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza, interverranno: il comandante della polizia locale di Rovigo Alfonso Cavaliere, il sindaco Valeria Cittadin, l’assessore regionale Cristiano Corazzari e il comandante generale della polizia locale del Veneto, Marco Agostini.

Per la svolgimento in sicurezza della cerimonia, la viabilità subirà delle modifiche, come riportato di seguito: parcheggi di piazzale Di Vittorio (area scoperta, non il multipiano) e piazza Duomo riservati dalle 7 alle 15, con conseguente divieto di accesso e di sosta in queste aree ad eccezione degli invitati. Chiusura temporanea di Corso del Popolo dalle 9.30 alle 10 circa con agenti che devieranno il traffico collocati all'altezza di via Minelli, da un lato, e Ponte Roda, dall'altro, in corrispondenza, quindi, della zona relativa alla Ztl. L'accesso sarà interdetto dagli agenti a chiunque, anche ai titolari di permesso di accesso alla Ztl perché sarà il momento in cui il corteo si muoverà da piazza Vittorio Emanuele al Duomo per la messa passando per via Laurenti, via Angeli, via Minelli, Corso del Popolo, via Trento, piazza Duomo.

Inoltre prevista la chiusura temporanea di Corso del Popolo dalle 11 alle 12 circa con agenti che devieranno il traffico collocati sempre all'altezza di via Minelli, da un lato, e Ponte Roda, dall'altro, perché al termine della messa il corteo sfilerà verso il teatro passando per piazza Duomo, via Trento, Corso del Popolo, Ponte Roda, Piazza Merlin, Via X Luglio e Piazza Garibaldi. Verrà pertanto, chiusa anche via Silvestri con deviazione su via IV Novembre, sempre con la presenza di un agente, per impedire l'accesso su piazza Garibaldi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400