Cerca

ECCELLENTI

McDonald’s, “non solo panino”

Una testimonianza interessantissima

McDonald’s, “non solo panino”

Al microfono di Eccellenti, il programma di Delta Radio condotto da Fiammetta Benetton, è arrivato Riccardo Piccinardi, l’uomo dei nostri McDonald’s, colui che sta dietro ai ristoranti della catena più famosa del mondo in tutta la nostra zona, a partire da Rovigo per arrivare ai Lidi ferraresi e poi a Chioggia. Il tema della puntata, dunque, non poteva che essere l’imprenditoria e l’alimentazione.

Nel suo excursus, non è mancata una riflessione sulla storia e l’evoluzione dei fast food in Italia. “Il boom - ha detto - è stato fortemente nella fase iniziale in cui molte persone lo venivano a provare per il mito americano. Ma oggi il McDonald’s non è più solo un fast food ma è diventato un ristorante a tutti gli effetti, magari un po’ diverso dagli altri. Offriamo, infatti, tutte le tipologie di prodotti che si possono trovare anche all’interno di ristorante: insomma, non abbiamo più solo il panino”.

E per quanto riguarda le materia prime, “oggi i prodotti che vengono usati sono per oltre il 90% italiani e soprattutto sono prodotti di qualità. Abbiamo fatto accordi con i consorzi, come quello del Parmigiano Reggiano, Asiago, dello Speck, e ora è partito anche il nuovo panino di Bastianich che ci ha curato tutta la linea: la salsa che è fatta con il radicchio Igp di Chioggia, con una valorizzazione del cosiddetto Km Zero”.

L’obiettivo McDonald’s - svela ancora il manager - “è quello di lavorare con tutte le realtà che ci sono all’interno del sistema in cui abbiamo i nostri ristoranti e quindi di andare incontro a questi consorzi per valorizzare il consorzio e valorizzare anche il nostro prodotto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400