Cerca

ulss 5

Ospedali polesani da bollino azzurro

Il riconoscimento

Muore appena venuto alla luce, ospedale sotto choc

Gli ospedali di Rovigo e Adria sono tra quelli che ieri hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda Ets nel quadro della seconda edizione del Bollino azzurro, volta ad individuare i centri, partendo dal network di ospedali con il Bollino Rosa, virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche.

Il Bollino azzurro viene assegnato considerando la presenza nell’ospedale di servizi di promozione della prevenzione della salute sessuale e riproduttiva maschile, di percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari per le problematiche uro-andrologiche, di servizi clinico-assistenziali dedicati al tumore della prostata e alle complicanze funzionali post-chirurgiche e ulteriori servizi volti a garantire un’adeguata accoglienza e assistenza dei pazienti. Gli obiettivi invece sono: migliorare l’accessibilità ai servizi erogati dai centri, potenziare il livello di offerta terapeutica e diagnostica, migliorare la qualità della vita delle persone con tumore della prostata e promuovere un’informazione consapevole tra la popolazione maschile sui centri in grado di garantire una migliore presa in carico del paziente.

“Questa seconda edizione del Bollino Azzurro, che ha visto la partecipazione di 165 strutture ospedaliere italiane, rinnova il nostro impegno nel coinvolgere sia la popolazione maschile che quella femminile sulle tematiche relative alla salute - ha affermato Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda Ets - I centri che hanno ottenuto il Bollino costituiranno una rete di scambio di esperienze e di prassi virtuose”. La valutazione delle 165 strutture ospedaliere candidate e la conseguente assegnazione del Bollino azzurro da parte dell’Advisory Board a 156 di esse, si sono basate sulla compilazione di un questionario di mappatura articolato su 34 domande. A ritirare i bollini, per l’azienda sanitaria polesana Maddalena Segala della direzione medica.

“È una grande soddisfazione - commenta il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Pietro Girardi - Ringrazio, per questo risultato che deriva dalla qualità dei servizi offerti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400