VOCE
VENETO
18.01.2025 - 16:56
Uno striscione davanti al noto punto vendita di Ikea ha aperto gli occhi su un tema caro agli animalisti, la cattura dei lupi in Svezia. I militanti del gruppo "100% Animalisti" hanno scelto l'Ikea come palcoscenico per il loro messaggio di dissenso contro la politica di caccia ai lupi in Svezia. Uno striscione, affisso sulla recinzione del noto punto vendita, ha lanciato un grido di allarme: "Stop alla strage di lupi in Svezia". Ma cosa ha spinto questi attivisti a scegliere proprio l'Ikea come bersaglio della loro protesta?
La Svezia, spesso celebrata come un modello di sostenibilità e rispetto per l'ambiente, si trova ora al centro di una controversia che mette in discussione la sua reputazione. Il governo svedese ha recentemente deciso di ridurre drasticamente la popolazione di lupi, stimata attorno ai 300 esemplari. La motivazione ufficiale è quella di mantenere un equilibrio ecologico, ma gli animalisti non sono convinti. "I paesi del Nord Europa hanno fama di essere attenti all'ecologia e alla natura. La realtà è ben diversa", affermano i manifestanti, sottolineando come la decisione sembri più un favore ai cacciatori, piuttosto che una misura di conservazione.
Per approfondire leggi anche:
La controversia non si ferma ai confini svedesi. La recente decisione del Consiglio dell'Unione Europea di declassare il lupo a specie non protetta ha aperto la strada a politiche simili in altri paesi europei. Questo cambiamento normativo è visto dagli attivisti come un pericoloso passo indietro nella protezione della fauna selvatica. "Si tratta di un pericoloso passo indietro, che si inserisce nella linea di odio contro gli animali liberi", affermano, preoccupati che tale decisione possa innescare una reazione a catena in tutta Europa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE