VOCE
IN PENSIONE
18.01.2025 - 13:42
Maria Chiara Paparella e il direttore generale Pietro Girardi
Ultimo giorno di lavoro per la dottoressa Maria Chiara Paparella, numero uno della sanità del Basso Polesine, dal 2019 Direttore del Distretto 2.
Il Direttore Generale, Pietro Girardi l'ha salutata così: “Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto: hai sempre lavorato con le persone, per le persone".
Nel corso della settimana appena trascorsa si sono tenuti i saluti ufficiali in presenza della Direzione Strategica dell’Aulss 5. Dirigente sociologo, alla dottoressa Maria Chiara Paparella era stato attribuito formalmente l’incarico di Direttore del Distretto 2 nel marzo del 2019 quando era risultata idonea al ruolo, dopo formale selezione, anche se, di fatto, svolgeva già il ruolo di Direttore come facente funzione.
Il Direttore del Distretto 2 si occupa di tutti i servizi socio-sanitari del territorio bassopolesano. Servizio che comprende le cure primarie e quindi gestisce i rapporti con i medici di medicina generale, ma anche con i consultori, servizi disabilità e non autosufficienza, case di riposo, cure palliative, assistenza domiciliare integrata.
“Ringrazio tutti i colleghi dell’Aulss 5 Polesana per questi anni passati insieme, prima nell’ex Ulss 19 di Adria e poi, dal 2016, nella nuova Ulss con l’unificazione con Rovigo – ha detto la Dott.ssa Paparella – Ci sono stati momenti duri e momenti da ricordare. Oggi, più di prima, la sanità vive un momento complicato e auguro davvero di cuore a tutti quelli che restano di continuare a lavorare insieme, amalgamando le proprie competenze con quelle degli altri, in armonia: è questa, credo, l’arma vincente per superare questo momento”.
E poi, un piccolo aneddoto: “Sono arrivata giovane, da Padova: era dicembre e vedendo la nebbia pensai di restare qui al massimo un paio di mesi. Poi, invece, ho trovato una realtà bellissima, e ci ho passato tutta la vita lavorativa”, racconta la dottoressa Paparella sorridendo e con un briciolo di commozione.
“Ho avuto la fortuna di lavorare con Chiara sia ora che in epoca passata e condivido quanto detto nei suoi saluti – ha commentato il Direttore Generale, Pietro Girardi – Lei ha sempre avuto la capacità di lavorare con le persone e per le persone, e non parlo solo con i colleghi, ma anche con il territorio che le ha sempre riconosciuto questa capacità. Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto, soprattutto per il mondo della disabilità. Si vede la differenza quando qualcuno lavora per lavorare e quando qualcuno lavora per chi sta fuori e ha bisogno di noi. E tu sei stata un esempio lampante di questo. Grazie”. La Dott.ssa Paparella sarà formalmente in pensione dal giorno 1 febbraio 2025.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE