Cerca

rovigo

Il carcere minorile apre a marzo

L'annuncio

Il carcere minorile apre a marzo

“L’apertura di nuove strutture, in particolare a marzo l’istituto di Rovigo, mentre a giugno quello di Lecce, entrambi con 27 posti, dovrebbero risolvere il problema del sovraffollamento”. A confermare che manca ormai solo un paio di mesi all’apertura del carcere minorile di Rovigo, che sarà l’istituto per minori del Triveneto, è il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in una risposta all’Osapp, Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria, sulla situazione dell’Istituto penale per i minorenni Ferrante Aporti di Torino, dove lo scorso primo agosto, durante una rivolta sono state distrutte le brandine utilizzate per garantire posti letto agli ospiti in sovrannumero e così, sei ragazzi sono stati costretti a dormire su materassi a terra o su lettini di fortuna.

“Peraltro - spiega il ministro - le stesse brandine non hanno mai dimostrato una tenuta sufficiente, venendo così costantemente rotte dai ragazzi detenuti. D’altronde l’utilizzo di una diversa tipologia di letti, più rigidi ma non fissati al suolo, avrebbe potuto creare seri problemi di sicurezza”.

Il problema resta quello del sovraffollamento delle carceri minorili, motivo per cui si spinge per riuscire ad aprire il prima possibile il nuovo istituto di Rovigo.

“La necessità di ridurre il numero di presenze oltre i 46 posti di capienza massima - spiega la nota del guardasigilli - è stata più volte manifestata dalla direzione dell’istituto, ad oggi sono presenti 53 ragazzi ristretti, sia per far fronte a ulteriori ingressi dalla libertà, sia per garantire dignitose condizioni di ospitalità, evitando così il rischio che si creino eventi critici”.

Ecco, allora la sottolineatura dell’apertura, a marzo, del carcere minorile rodigino. “Dal prossimo 30 gennaio, inoltre - aggiunte il ministro - saranno disponibili altri 36 posti in comunità socio-educative ad alta integrazione sanitaria per minori portatori di disagi da dipendenza o psicologici”.

Oltre alla conferma della data, dal ministro è arrivata anche la conferma definitiva sulla capienza, di ben 27 ragazzi, che avrà la struttura nel cuore di Rovigo, anche se inizialmente aprirà con una capienza ridotta, circa un terzo. Comunque non particolarmente confortante visto anche che, le rivolte con incendi, da quella che ha semidistrutto l’istituto di Treviso ormai quasi tre anni fa a quella dello scorso agosto 31 agosto al Beccaria di Milano, passando per quella di Torino, sono ormai quasi una costante. Entro aprile, secondo quanto ribadito, anche Rovigo inizierà dunque a fare i conti con una struttura che in città non era mai esistita.

L’appalto per la costruzione del carcere per minori di Rovigo nell’ex carcere di via Verdi è stato affidato il 29 dicembre 2020 per un importo di 8.935.985 euro. I lavori sono stati consegnati il 15 ottobre 2020 con una durata prevista dei lavori di 645 giorni. Ora però ci siamo davvero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400