Cerca

polo natatorio

Il nuoto che significa inclusione

Attività sportiva per disabili, il sindaco: “Passo importante, presto anche un sollevatore”

Il nuoto che significa inclusione

Attività sportiva per disabili, il sindaco: “Passo importante, presto anche un sollevatore”

Al polo natatorio di Rovigo l’inaugurazione del servizio nuoto per disabili ad opera dell’associazione Pettirosso e Pool 4.0. Tante le autorità all’evento, dal sindaco di Rovigo Valeria Cittadin al presidente della Provincia Enrico Ferrarese.

Fra le altre cose il sindaco Cittadin dice che “tra le vittime della lunga chiusura della nostra piscina comunale non c’erano solo atleti, dipendenti e le loro famiglie, ma anche tanti ragazzi e ragazze con disabilità che avevano trovato in questo luogo uno spazio di sport, inclusione e socialità. Con la riapertura abbiamo fatto un passo importante per ridare a tutti questa opportunità.

In arrivo anche un sollevatore per disabili, che renderà l’accesso in piscina ancora più semplice e sicuro. Oggi l'associazione Pettirosso ha dato avvio a un nuovo corso di presenze a sostegno e supporto di ragazzi e bambini con disabilità che trovano negli sport acquatici una importante opportunità”. E ancora: “La piscina torna a essere un simbolo di comunità e partecipazione, un luogo dove tutti possono sentirsi accolti e valorizzati. Questo è solo l’inizio. Continueremo a lavorare per migliorare i servizi e abbattere le barriere”.

Al polo natatorio anche la consigliere regionale Laura Cestari: “Una meravigliosa mattinata a Rovigo, in rappresentanza della Regione, all’insegna dello sport e del sociale. Il tema della disabilita è a me particolarmente caro, visto anche il grande lavoro che il ministro Locatelli sta facendo a Roma, portando avanti grandi progetti, anche su più province. Il servizio nuoto inaugurato stamane vedrà la partecipazione di numerosi bambini con disabilità provenienti da tutto il territorio rodigino e anche oltre. In questo modo, specialisti del settore ed istituzioni interagiscono fianco a fianco nel promuovere un servizio importante per tutti. Complimenti all’associazione Pettirosso APS-Asd e ai Comuni che, facendo rete, sono riuscite ad arrivare a questo risultato. Una collaborazione in rete capace, infatti, di coinvolgere più enti, da Rovigo, comune capofila, fino a Villadose, Occhiobello e San Bellino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400