VOCE
Acquevenete
18.01.2025 - 18:00
In una nota congiunta, Comune di Occhiobello e Acquevenete, fanno chiarezza nel merito degli investimenti sulla rete idrica.
“Negli ultimi due anni - scrivono - la rete idrica di Occhiobello ha registrato una media di 31 rotture all’anno su oltre cento chilometri di estensione, un dato che colloca il Comune in una posizione mediana rispetto agli altri dell’Ato Polesine. Acquevenete ha già avviato un piano di interventi mirato alla sostituzione delle condotte più critiche, utilizzando tecniche di gestione delle risorse per ottimizzare gli investimenti e ridurre le perdite d’acqua, migliorando al contempo la continuità del servizio per i cittadini. Determinante per migliorare la sicurezza e la qualità dell’acqua del territorio, è la nuova condotta adduttrice Rovigo - Villamarzana - Occhiobello, attiva dalla fine di ottobre 2024, investimento strategico da 11 milioni di euro che ha consentito, nell’immediato, la fornitura al comprensorio di acqua proveniente dall’Adige, centrali di Vescovana e Boara, con riduzione del prelievo delle centrali da Po di via Malcantone e di derivazione dal potabilizzatore di Pontelagoscuro gestito da Hera SpA".
"All’inizio del prossimo anno - continua la nota - verrà dismessa l’alimentazione da Hera e si continuerà nella riduzione della produzione della centrale di Occhiobello fino al suo completo azzeramento in un arco temporale di medio periodo identificabile in circa 3 anni. Tuttavia, se da un lato questo intervento ha rappresentato una svolta positiva per l’alimentazione idrica del comprensorio, dall’altro la messa in servizio della nuova opera ha comportato manovre nella rete di adduzione che possono aver generato un aumento, anche se temporaneo, delle sollecitazioni sulle condotte, con conseguenti rotture".
"Inoltre, nella seconda metà del 2024, il comprensorio di Occhiobello è stato colpito da due importanti episodi di rottura della condotta adduttrice di Hera, che hanno costretto a interrompere l’alimentazione integrativa per diversi giorni, fino alla riparazione della condotta. Durante questo periodo, Acquevenete ha dovuto alimentare l'intero comprensorio esclusivamente con la centrale di Occhiobello, causando riduzioni nelle pressioni e nelle portate disponibili per l’utenza. Le modifiche del regime idraulico - la chiusura della comunicazione - hanno generato disservizi e sollecitazioni meccaniche aggiuntive sulle condotte, che hanno sicuramente contribuito all’aumento delle rotture e delle interruzioni del servizio”.
A margine della nota il sindaco Irene Bononi afferma: “Accogliamo con favore l’investimento per la nuova condotta adduttrice di cui Occhiobello sta già giovando in termini di qualità dell’acqua. Tuttavia, dobbiamo affrontare con realismo le rotture che continuano a verificarsi, soprattutto nei quartieri con le infrastrutture più vetuste. Confidiamo in un progressivo ammodernamento che tenga conto dell’impatto su cittadini e famiglie ogni volta che si verifica un disservizio”. Acquevenete informa inoltre che il nuovo piano di sostituzione delle condotte è attualmente in fase di definizione e valuterà le statistiche aggiornate comprendenti gli accadimenti di quest’ultimo anno per assicurare interventi mirati e continuare a migliorare la resilienza dell’intero sistema idrico gestito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE