Cerca

BADIA POLESINE

Il "badiese" Riccardo Patrese torna in città

Presenta "F1 backstage, storia di uomini in corsa"

Il "badiese" Riccardo Patrese torna in città

Riccardo Patrese il giorno della cittadinanza onoraria

BADIA POLESINE - A quasi due anni dal conferimento della cittadinanza onoraria, Riccardo Patrese torna a Badia per presentare “F1 Backstage. Storia di uomini in corsa”. Si terrà il 6 febbraio alle 21, in sala Soffiantini dell’Abbazia della Vangadizza, l’incontro con l’ex pilota a cui, nell'aprile 2023, è stata conferita la cittadinanza onoraria nel corso di una cerimonia in sala consiliare del Municipio.

“Dopo tanti anni - scrivono gli organizzatori - il cittadino onorario badiese ha accontentato i tanti tifosi sparsi in tutto il mondo, pubblicando le memorie di un’intera carriera in un libro che ripercorre tre decadi della Formula uno: dal debutto nel 1977 sulla Shadow, passando per la vittoria sfiorata a Kyalami nel 1978 e sino alla convivenza nello stesso team di un giovanissimo Michael Schumacher. Dalle amicizie con Senna, Ecclestone e Elio De Angelis, agli screzi con quelli che erano i senatori della Formula uno di fine anni ’70, come Lauda, Hunt e Scheckter. Attraverso il racconto di Riccardo Patrese, rivivremo l’evoluzione della Formula uno, dall’epoca dei cavalieri del rischio e dei frequenti incidenti mortali, a quella delle sospensioni elettroniche e degli stipendi a tanti zeri. L’emozionante carriera di un grande protagonista dell’automobilismo degli anni Settanta, Ottanta e Novanta”.

L'incontro, promosso da Scuderia Ferrari club di Rovigo con il patrocinio del Comune di Badia, sarà moderato dal giornalista Massimo Maria Veronese. Per informazioni è possibile scrivere una mail a rovigo@scuderiaferrari.club.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400