Cerca

Verona

Muore investito a bordo strada

Tragedia lungo la provinciale, la vittima aveva 23 anni

Muore investito a bordo strada

La notte del 18 gennaio si è trasformata in tragedia lungo la Strada Regionale 11, a Villanova di San Bonifacio, in provincia di Verona. Un 23enne indiano, residente a San Bonifacio, è stato investito e ucciso da un'auto mentre camminava a bordo strada. L'incidente, avvenuto nei pressi dell'area di servizio IP, ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale e solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e la vulnerabilità dei pedoni. L'automobilista coinvolto, un 27enne residente a Colognola ai Colli, resosi conto dell'accaduto, ha immediatamente chiamato i soccorsi. Tuttavia, all'arrivo del personale sanitario del SUEM, non c'era più nulla da fare: l'uomo era già deceduto sul colpo. Gli agenti della polizia stradale di Verona sono intervenuti per effettuare i rilievi necessari a chiarire la dinamica dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità. Al momento, le operazioni per identificare la vittima sono ancora in corso.

UN TRAGICO DÉJÀ VU: INCIDENTI RICORRENTI SULLA STESSA STRADA
Non è la prima volta che la Strada Regionale 11 diventa teatro di incidenti mortali. Solo dieci giorni prima, l'8 gennaio, un altro dramma si è consumato nel tratto verso Bussolengo. Un uomo e una donna, rispettivamente di 32 e 31 anni, hanno perso la vita quando la loro auto è uscita di strada, schiantandosi contro un platano. La loro figlia di quattro anni, seduta sul seggiolino posteriore, è rimasta gravemente ferita. Questi eventi tragici sollevano domande urgenti: cosa si può fare per prevenire ulteriori perdite di vite umane? La sicurezza stradale è una questione che riguarda tutti, e richiede un impegno collettivo per migliorare le infrastrutture, educare i conducenti e proteggere i pedoni.

LA VULNERABILITÀ DEI PEDONI: UN PROBLEMA SOTTOVALUTATO
La morte del pedone a San Bonifacio mette in luce la vulnerabilità di chi si muove a piedi lungo le strade. In un mondo sempre più dominato dai veicoli, i pedoni spesso si trovano esposti a rischi significativi. La mancanza di marciapiedi adeguati, l'illuminazione insufficiente e la velocità eccessiva dei veicoli sono fattori che contribuiscono a rendere le strade pericolose per chi cammina. È fondamentale che le autorità locali e nazionali prendano provvedimenti per migliorare la sicurezza dei pedoni. Questo include la progettazione di infrastrutture più sicure, l'implementazione di misure di controllo della velocità e campagne di sensibilizzazione per promuovere un comportamento responsabile da parte dei conducenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400