VOCE
CRESPINO
20.01.2025 - 12:00
E’ tempo di rinnovo delle cariche per l’Avis di Crespino e l’attuale Consiglio Direttivo presieduto da Marta Smorgon fa un bilancio sugli eventi passati e sulle prospettive future in un’ottica di transizione generazionale e progettuale.
Se n’è parlato venerdì 17 nella sede di Viale Trieste in un consiglio aperto a tutti gli interessati. “La nostra associazione compie 54 anni, è una lunga tradizione sempre caratterizzata dal servizio verso il prossimo - racconta la Presidente Marta Smorgon - Oramai il mio mandato sta scadendo e ringrazio i miei collaboratori a partire da Marco Andreotti, vice Presidente, Riccardo Ortolan, segretario, Letizia Scaranaro, amministratrice, Roberto Guidorzi, consigliere e i due revisori dei conti Arrigo Carletti e Armando Finotti, nonché Massimo Finotti per averci sempre aiutato con il bilancio associativo”.
Ora si cerca un nuova figura di riferimento a cui passare il testimone. Si viene da un periodo difficile, il covid ha allontanato molti e, tra questi, i giovani che faticano ad approcciarsi al volontariato. Purtroppo l’interruzione forzata di tante iniziative ha fatto perdere un po’ di fiducia e quella voglia di fare squadra che sono i tratti distintivi del gruppo Avis.
“Se una volta a Crespino c’erano 140 donatori effettivi oggi siamo rimasti in 87, eppure c’è sempre bisogno di sangue e plasma. I Crespinesi sono sempre stati generosi e ora è il momento di dimostrarlo anche sostenendo l’associazione e partecipando alle iniziative”.
Anche Massimo Finotti, capogruppo di minoranza nonché donatore da molti anni, esprime le proprie riflessioni: “Anche a livello provinciale ci sarà un rinnovo delle cariche con un importante turn over. Ritengo necessario lavorare per favorire il ricambio generazionale anche con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Sensibilizzare i giovani su tematiche come la solidarietà, la salute, la donazione è fondamentale se vogliamo che la nostra sezione sopravviva”.
Durante la serata si è parlato anche di nuovi investimenti in pubblicità, interventi nelle scuole, iniziative nel sociale e manifestazioni che coinvolgano i diciottenni. Il prossimo appuntamento sarà l’assemblea del 21 febbraio alle ore 21 per l’effettiva elezione del direttivo e si auspica la viva partecipazione di donatori e sostenitori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE