VOCE
veneto
20.01.2025 - 18:14
Nel cuore del Veneto, durante una partita di calcio giovanile tra Real Padova e San Giorgio in Bosco, si è verificato un episodio che ha riacceso i riflettori su un problema purtroppo ancora attuale: il razzismo nello sport. La partita, valida per il campionato juniores élite, si è conclusa con un pareggio di 1-1, ma il risultato sportivo è passato in secondo piano rispetto agli eventi che hanno segnato il match.
Secondo quanto riportato, tre giovani giocatori del Real Padova, tutti under 19 e con cittadinanza italiana, sono stati bersaglio di insulti razzisti. Tra loro, un terzino sinistro di origine tanzaniana è stato particolarmente colpito, tanto da chiedere in lacrime di uscire dal campo. L'allenatore del Real Padova, Marco Varotto, ha sottolineato come nessuno dalla panchina del San Giorgio sia intervenuto per fermare gli insulti, e l'arbitro abbia dichiarato di non aver sentito nulla.
La situazione ha portato a un acceso scambio di accuse tra le due società. Il Real Padova, attraverso il presidente Giorgio Mazzuccato e il vicepresidente Francesco Minarello, ha espresso la volontà di tutelare i propri ragazzi, sottolineando che l'episodio ha compromesso la loro serenità. Dall'altra parte, il direttore sportivo del San Giorgio in Bosco, Riccardo Rovea, ha difeso la propria squadra, affermando che nessuno ha sentito gli insulti e che l'arbitro non ha riportato nulla di simile.
Un ulteriore elemento di tensione è stato un messaggio comparso su un portale online dedicato al calcio dilettantistico, che recitava: "Al Real giocano più scimmie che persone, sembrava di stare nella giungla". Sebbene il commento sia stato rapidamente cancellato, la sua eco ha contribuito ad alimentare la rabbia e la frustrazione del Real Padova. Questo episodio solleva interrogativi sul ruolo dei social media nella diffusione di messaggi d'odio e sulla responsabilità delle piattaforme nel monitorare tali contenuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE