VOCE
Nuovo Codice della Strada
22.01.2025 - 09:39
Sicurezza stradale è al centro dell'attenzione con l'introduzione di nuove misure che mirano a ridurre gli incidenti e migliorare la qualità della vita urbana. Il nuovo Codice della strada, recentemente aggiornato, ha portato a un aumento delle sanzioni per infrazioni comuni, come l'uso del cellulare alla guida e la mancata osservanza dell'obbligo del casco per i conducenti di monopattini. Queste misure, insieme ad altre iniziative locali, stanno trasformando il modo in cui i cittadini interagiscono con le strade della città.
Il comandante della Polizia locale di Padova, Lorenzo Fontolan, ha sottolineato l'importanza di una linea dura contro i trasgressori del nuovo Codice della strada. In un solo mese, sono state ritirate oltre sessanta patenti per guida con lo smartphone in mano, una delle principali cause di distrazione e incidenti. Inoltre, cinquanta conducenti di monopattini sono stati multati per non aver indossato il casco, ora obbligatorio anche per i maggiorenni. Queste misure riflettono un impegno deciso per migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, che nel 2024 sono stati 1.134, un numero comunque in calo rispetto agli anni precedenti.
Tra le novità del Codice della strada, spicca l'obbligo del casco per i conducenti di monopattini, una misura introdotta per rispondere all'aumento degli incidenti che coinvolgono questi veicoli elettrici. Negli ultimi due anni, gli infortuni legati ai monopattini sono raddoppiati, raggiungendo quota 93. Inoltre, le sanzioni per chi sosta abusivamente sugli stalli per disabili sono state raddoppiate, un passo importante verso una maggiore equità e rispetto degli spazi pubblici. Queste modifiche, volute dal ministro Matteo Salvini, mirano a creare un ambiente stradale più sicuro e rispettoso per tutti gli utenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE