VOCE
L’EVENTO
22.01.2025 - 21:59
Il vicesindaco Andrea Bimbatti, con Graziano Beloli, a Milano nella sede di Rcs per la riunione tecnica organizzativa
Rovigo si tinge di rosa. Per il Giro. Venerdì 23 maggio la “corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo” tornerà a fare tappa nel capoluogo polesano. E Rovigo si appresta a celebrare questo evento storico (l’ultima partenza risale al lontanissimo 1946) illuminando con il colore simbolo del Giro uno dei suoi monumenti più iconici: mercoledì sera, sulla Rotonda si accenderanno le luci rosa. Quella stessa sera, a cento giorni dalla partenza della corsa (che quest’anno si aprirà a Durazzo, in Albania) tutte le città sede delle 21 tappe coloreranno in rosa i propri monumenti più significativi.
Oggi, mercoledì 22 gennaio, per pianificare il percorso d’avvicinamento al Giro, a Milano, nella sede di Rcs, si è tenuta una riunione operativa dedicata alle città che ospiteranno le tappe. Per Rovigo, presente il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bimbatti, accompagnato da Graziano Beloli, già ciclista professionista e poi ispettore di percorso.
“Ho partecipato a questo incontro che ci ha dato molti spunti finalizzati a creare un grande entusiasmo già nei giorni precedenti la partenza della tappa”, spiega. “Vogliamo rendere tutti partecipi di questo evento, e ci incontreremo a breve con associazioni, società sportive, amanti del ciclismo e non solo per preparare al meglio la città”, dice ancora Bimbatti.
In calendario, anche le iniziative di Rcs che coinvolgeranno le scuole. “Il nostro compito - aggiunge il vicesindaco - sarà quello di incrementarle e di agevolare il maggior coinvolgimento possibile, perché la città sia addobbata a festa”. Primo appuntamento, dunque, quello di mercoledì prossimo, con l’accensione delle luci rosa sulla Rotonda.
Per quanto riguarda la logistica della partenza di tappa del 23 maggio, invece, il via alla corsa sarà dato sul Corso, davanti alle Poste. Qui, la maglia rosa e il resto del gruppo arriveranno dopo la cerimonia di foglio firme, con il palco che verrà allestito in piazza Vittorio. Il villaggio partenza con gli sponsor sarà invece allestito in piazza Matteotti, mentre tra piazzale Di Vittorio e via Sacro Cuore saranno posizionati i mezzi tecnici di supporto e i pullman delle squadre.
Dopo lo start, passerella nel centro città: i ciclisti, dal Corso, svolteranno su via Ponte Roda, quindi percorreranno via Boscolo, per svoltare a sinistra in via Gattinara, in via Silvestri, per proseguire su viale Trieste, via Umberto I, viale Regina Margherita e viale Porta Adige dove ci sarà il chilometro zero della gara, il cui traguardo sarà fissato a Vicenza, con arrivo in salita su Monte Berico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE