VOCE
fratta polesine
22.01.2025 - 10:00
Il comune di Fratta alza la percentuale di ecosostenibilità. Proprio in questi giorni è iniziata in tutte le famiglie, sia del centro urbano che delle frazioni di Paolino e Ramedello, la distribuzione del calendario per l’anno 2025 per la raccolta dei rifiuti, accompagnato anche dai sacchetti utili per la plastica, il secco e per l’umido.
A questo proposito il sindaco di Fratta Giuseppe Tasso ha voluto portare a conoscenza della cittadinanza, ancora una volta, che dallo scorso mese di agosto si possono conferire i rifiuti all’ecocentro di Lendinara situato nel rettilineo Ca’ Morosini dopo il cimitero comunale. Per poter accedere serve. Gli orari sono molto ampi e coprono anche il sabato pomeriggio, una possibilità ulteriore per gli utenti che nel corso della settimana sono impegnati sul lavoro.
Per ogni tipologia di rifiuto c’è un contenitore dedicato. In caso di dubbio è sempre presente un operatore che dà indicazione sulla corretta collocazione di ogni singolo rifiuto. Dato che il materiale è movimentato dagli utenti, per questioni di sicurezza, si devono preventivamente indossare scarpe e non ciabatte; per precisazione l’unico rifiuto non conferibile è il secco non riciclabile.
La Tarip è stata avviata a Fratta Polesine nel corso dello scorso anno 2024 e a breve sarà possibile conoscere anche i risultati della percentuale di differenziazione del rifiuto che ci si aspetta sia superiore all’80% anche perché da anni nel comune tale dato è in costante crescita. I dati consuntivi già del 2023 portavano ad un valore di rifiuto differenziato pari al 76,56% contro il 69,81% del 2022, quindi in termini di valore assoluto significa che ogni famiglia frattense ha differenziato 70 chilogrammi rispetto all’anno precedente che comporta oltre 70 tonnellate in più per il comune. L’obiettivo, quindi, dell’80% è sempre più vicino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE