VOCE
grandi opere
23.01.2025 - 21:31
La Romea
Bartolomeo Amidei: “L’avvio della progettazione è una bella notizia. Vigilerò sui progetti”
Nuova Romea e Transpolesana, tornano le grandi infrastrutture, i progetti stradali che hanno tenuto banco per anni nel dibattito pubblico. E che sembravano tramontate o perse nei tanti progetti “ancora sulla carta” o sempre più simili a chimere d’asfalto. E’ presto per dire se questa volta Romea commerciale o completamento della Transpolesana, potranno vedere davvero la luce. Ma resta il fatto che a Roma, a livello di governo se ne è tornato a parlare.
La strada, e scusate il gioco di parole, è ancora lunga, lunghissima, e sono in molti a credere che non porterà a risultati, ma resta il fato che il governo considera strategiche queste opere infrastrutturali che attraversano il Polesine.
In una risposta ad una interrogazione del senatore Amidei il sottosegretario al ministero di trasporti e infrastrutture, Tullio Ferrante, ha spiegato che è in corso l’iter progettuale per realizzare la Romea commerciale e un serie di interventi su infrastrutture stradali come la 434 Transpolesana.
“L’idea - spiega lo stesso senatore di FdI Amidei - è di portare a compimento l’annoso progetto della Romea commerciale. Per una nuova strada che attraversi il Polesine e colleghi Mestre a Ravenna in sicurezza. La Transpolesana poi sarebbe prolungata fino ad intersecarsi con la nuova Romea all’altezza di Adria e Loreo. Non dico che finalmente ci siamo, ma sono prudentemente ottimista. L’interrogazione che avevo fatto risale a due anni fa, chiedevo la messa in sicurezza della Romea. Ora la risposta del governo apre nuove prospettive”.
A Roma, quindi, si torna a parlare di Romea commerciale.
Il sottosegretario Ferrante nel suo intervento a palazzo Madama ha spiegato che “il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile il 21 marzo 2024, ha approvato il contratto di programma 2021-2025 tra il ministero delle infrastrutture e Anas. Tale documento è stato predisposto dopo un attento lavoro di analisi e di confronto con gli enti territoriali, includendo nella sezione studi e progettazioni i progetti individuati dai territori e ritenuti strategici dal Mit. Tra questi lo studio di un nuovo collegamento Ravenna-Mestre, che prevede l'avvio di una progettazione strategica su tale itinerario, coordinata dalla struttura tecnica di missione del Mit e che vedrà la partecipazione della società Anas e dei rappresentanti delle Regioni interessate”. Ecco allora che il ministero definisce strategica la nuova Romea.
Ferrante poi ha aggiunto che “tale percorso di prossimo avvio seguirà un iter analogo a quello già previsto per la progettazione di altre opere considerate strategiche, con il finanziamento preliminare della redazione del documento di fattibilità e delle alternative progettuali. Nel corso dello studio sarà analizzato, contestualmente al tracciato principale, tutto l'insieme delle vie di comunicazione interferenti o interessate dal nuovo sistema viario, comprese le strade in gestione Anas, tra le quali certamente la strada statale 434 Transpolesana e le principali infrastrutture di collegamento”.
Anche la Transpolesana, insomma, rientra nella pianificazione del nuovo assetto dell’area Rovigo-Adria. Il sottosegretario ha anche aggiunto che per la statale Mestre-Orte Anas “ha previsto interventi di risanamento della pavimentazione, di ammodernamento delle barriere di sicurezza, di risanamento di ponti e viadotti, adeguamento degli impianti tecnologici di sicurezza in galleria, rifacimento della segnaletica” per migliorare gli standard di sicurezza.
In riferimento agli investimenti sulla Transpolesana “sono stati ultimati gli interventi per un valore di circa 62,7 milioni di euro, sono in corso di esecuzione interventi per circa 9,7 milioni di euro e sono stanziati circa 5,5 milioni di euro per quelli di prossimo avvio ed in corso di progettazione”.
In conclusione, la nuova strada Romea “per la sua particolare rilevanza dal punto di vista trasportistico, è fra le priorità strategiche del Mit e per la sua realizzazione è già in corso un confronto con i con i territori interessati e tutti i soggetti istituzionali coinvolti”.
In aula Dopo la risposta del sottosegretario Ferrante Amidei ha sottolineato che “E’ la prima volta, dopo tanti anni, che il governo prende in mano una situazione che da circa 60 anni attende un intervento. E’ storia nota, infatti, che il Polesine necessiti di due arterie, il prolungamento della Transpolesana e la realizzazione della Romea commerciale, che collega Mestre a Ravenna. Interventi necessari per consentire il transito di merci e persone verso l’Europa. E la risposta del sottosegretario Ferrante che ci annuncia l’avvio della progettazione delle opere, è una bellissima notizia per il nostro territorio a cui dovrà necessariamente seguire, però, la loro realizzazione. Personalmente mi sento di rassicurare il territorio che vigilerò, come faccio da tempo, sull’intera vicenda e in particolare su questo iter”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE