Cerca

Adria

Shoah, cerimonia e flash mob

Il giorno della memoria

Shoah, cerimonia e flash mob

Lunedì prossimo 27 gennaio ricorre il “Giorno della memoria” al fine di ricordare la tragedia della Shoah. Il programma della commemorazione messo a punto dall’amministrazione prevede il ritrovo alle 10,30 in piazzetta san Nicola, quindi deposizione di una corona d’alloro sulla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico, a seguire resa degli onori da parte dei rappresentanti istituzionali, Corpi dello Stato e associazione combattentistiche e d’arma. Prevista la partecipazione di alcune scolaresche. Conclude l’intervento del sindaco Massimo Barbujani.

Nella stessa giornata di lunedì alle 18, sempre in piazzetta san Nicola, si svolge un flash mob con letture musiche e memoria. L’iniziativa è promossa da Anpi, Comitato per la pace, Auser, comitato Pietre d’inciampo, Azione cattolica, Masci, Cgil, Cisl e Uil, gode del patrocinio della Città di Adria.

“E’ un’iniziativa che nasce quasi spontaneamente – spiega Corrado Franzoso, presidente Anpi – E’ importante e significativo che tanti gruppi, associazioni ed enti, oltre al Comune, abbiano aderito ma è una manifestazione di tutti e auspico che tante persone possano partecipare a questo momento di memoria sul passato e di riflessione sul presente. Tante, troppe volte, abbiamo la sensazione che la lezione del passato non serva a nulla, ma non dobbiamo fermarci né rassegnarci: abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani la forza della speranza per costruire un mondo migliore”.

Come di consueto la biblioteca comunale mette a disposizione un’ampia bibliografia sui fatti e le tematiche della giornata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400