Cerca

badia polesine

Tra le sculture della Navità

Una splendida iniziativa

Tra le sculture della Navità

Il Crab in visita al Jesolo sand nativity. L’associazione guidata da Riccardo Dal Ben ha nei giorni scorsi aperto il programma di viaggi culturali del 2025 con una gita che ha portato i partecipanti alla scoperta della località balneare e di Portobuffolè.

La giornata ha preso il via con il ritrovo dei partecipanti in piazzale Dalla Chiesa, a cui è seguito l’arrivo in pullman a Jesolo con visita libera al presepe di sculture di sabbia più grande e famoso d'Italia giunto alla 22esima edizione, allestito nella tensostruttura di piazza Brescia. Le maestose sculture di sabbia che compongono l'esposizione 2024-25 hanno avuto come filo conduttore la parabola del buon samaritano.

Verso mezzogiorno si è quindi partiti alla volta di Portobuffolè, dove era in programma il pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, una visita libera al bellissimo borgo medievale in provincia di Treviso, che fa parte dei “Borghi più belli d'Italia”, con vie, piazze e suggestivi angoli che una volta ogni due anni tornano al loro splendore medievale in occasione della rievocazione storica “Portobuffolè, XIII secolo”.

Conclusa questa prima iniziativa, l'associazione con sede in via Cigno, nel frattempo, sta già lavorando ai prossimi viaggi culturali: per il periodo tra giovedì 1 e domenica 5 maggio è in agenda una tappa in Costa Azzurra, che porterà i soci alla scoperta di Mentone, Rocchetta Nervina, Principato di Monaco, Eze, Cannes, Saint Paul de Vence e Sanremo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400