VOCE
rovigo
24.01.2025 - 10:31
Da anni di dibatte sulla possibilità di introdurre un reato di “istigazione all’anoressia”. Un tema complesso che sarà fra quelli che verranno affrontati nell’incontro che si terrà oggi pomeriggio, dalle 14.30 alle 18 nella Pescheria nuova, intitolato “Il canto delle sirene - Disturbi del comportamento alimentare, strumenti di prevenzione e contrasto”.
A coordinare l’organizzazione dell’evento, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, la sezione di Rovigo dell’Aiga, l’Associazione giovani avvocati, guidata dall’avvocato Giulia Silvestri. Lo scopo è “quello di sensibilizzare la società civile su quella che si sta dimostrando essere una vera piaga sociale, soprattutto tra adolescenti e pre-adolescenti, ovvero i Dca, disturbi del comportamento Alimentare, stante la continua esposizione, anche a mezzo dei social, a stimoli ed informazioni fuorvianti che spesso inducono, o addirittura istigano, a sviluppare tali disturbi”. L’incontro, con tre “moduli”, uno medico-scientifico, uno sociale e uno giuridico, vedrà la presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore Nadja Bala, e di quella regionale, con i saluti dell’assessore Valeria Mantovan.
Tra i relatori anche il senatore Bartolomeo Amidei, in qualità di firmatario della proposta di legge sull’introduzione di fattispecie di reato quale l’istigazione ai disturbi alimentari.
“L’incontro - spiegano gli organizzatori - intende dar vita ad un dialogo tra professionisti con lo scopo di stimolare una riflessione sull’opportunità di ‘repressione o psicoeducazione’ valutando, quindi, la rilevanza dell’introduzione di una siffatta tutela penale pur a fronte di una capillare informazione ed eduzione sociale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE