VOCE
badia polesine
24.01.2025 - 10:00
Una serata di approfondimento sui disturbi alimentari apre un nuovo ciclo di “Zic incontra”. Venerdì 7 febbraio, alle 20.30, la sala Soffiantini dell’abbazia della Vangadizza ospiterà l’incontro dal titolo “Disturbi del comportamento alimentare: capire, prevenire e curare”, organizzato da Zic Badia in collaborazione con il Consultorio familiare socio educativo di Rovigo, l’Ulss 5 Polesana e il Centro per la formazione e la consulenza della coppia e della famiglia di Rovigo, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e della Pro loco.
La serata si focalizzerà sui disturbi alimentari, l’importanza della prevenzione, la conoscenza, la cura e i consigli per le famiglie attraverso gli interventi di specialisti come le dottoresse Dora Suglia e Silvia Biscuola, rispettivamente neuropsichiatra infantile e psicologa della Uoc Pediatria.
“Lo scopo - anticipano gli organizzatori - è quello di approfondire la tematica legata ai disturbi alimentari per far uscire allo scoperto i bisogni inespressi del territorio e per fornire supporto alle famiglie in problematiche così delicate. Il disturbo del comportamento è un’esternalizzazione di un disagio interno nell’ambiente esterno, attraverso atteggiamenti sociali non appropriati da parte dell’individuo che prova delle difficoltà. Nell’ottica della prevenzione, l’obiettivo è quello di offrire, sensibilizzare e favorire il benessere e la cura dell’essere umano”. Capofila del progetto è l’associazione Zic-Zeroincondotta, associazione operativa in ambito sociale nel territorio badiese che collabora con l’amministrazione comunale, gli istituti scolastici e altre realtà del territorio per sostenere la genitorialità, i giovani e le famiglie con attività di volontariato, ricreative, formative e sociali.
Il consultorio familiare socio educativo di Rovigo è un'organizzazione di volontariato nata nel 1990 come espressione dell'attenzione educativa e di sostegno alle famiglie del territorio. Per rispondere alla finalità di tutela e promozione della famiglia opera in due grandi settori: quello formativo-educativo e quello della consulenza familiare e specialistica. L’evento è gratuito. Info: zicbadia@gmail.com, 338 9052222 (Elisa) e 349 6783863 (Irene).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE