Cerca

veneto

Salviamo Dado!

Parte la raccolta fondi per l'amstaff semiparalizzato abbandonato

La rinascita di Dado: un amstaff abbandonato che trova speranza e amore

Dado, un cane amstaff di sei anni, è stato trovato abbandonato davanti al cimitero di San Giorgio in Bosco (Padova). La sua storia è quella di un cane che, nonostante le avversità, non ha mai perso la voglia di vivere. La vita gli ha tolto molto: la possibilità di correre libero, di muoversi con naturalezza, di essere indipendente. Tuttavia, non gli ha tolto la determinazione e la gioia di vivere.

Dado è semiparalizzato e dipende completamente dall'assistenza quotidiana per le sue necessità più basilari. Giovanni Tonelotto, responsabile del canile di Presina, spiega come Dado sia stato dotato di un carrellino per permettergli di spostarsi e giocare, facendolo sentire parte di un mondo che un tempo lo aveva lasciato indietro. Nonostante la sua condizione, Dado mostra gratitudine e gioia, un esempio di resilienza che commuove chiunque lo incontri.

I volontari del canile di Presina si sono subito mobilitati per garantire a Dado una vita dignitosa. Hanno iniziato autotassandosi per coprire i costi delle cure necessarie, ma ora chiedono aiuto alla comunità. "Chi potrebbe mai avere il coraggio di porre fine alla vita di un cane in salute, pieno di voglia di amare e giocare?" si chiede Tonelotto. Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza per Dado, che chiede solo il diritto di vivere con dignità e amore.

Per chi volesse tendere una mano a Dado, è possibile effettuare una donazione tramite bonifico sul conto IT51F0832762520000000441323 intestato alla Lega nazionale per la difesa del cane – Sezione dell’Alta padovana, con causale “Un aiuto per Dado”. Ogni gesto di solidarietà è un passo verso una vita migliore per questo amstaff speciale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400