VOCE
arqua’ polesine
25.01.2025 - 07:00
Il Comune di Arquà Polesine aderisce a “Sportello Amianto Nazionale”. L’amministrazione comunale ha deciso di sostenere e tutelare la salute dei cittadini, aiutando con l’informazione gratuita dedicata alla gestione e alla prevenzione dei rischi legati all’amianto. Tanti e soprattutto fondamentali i servizi che i cittadini potranno ricevere, partendo dalla consulenza tecnica per interventi di bonifica, passando per assistenza legale e sanitaria, nonché per rimanere informati sui contributi disponibili e gli sgravi fiscali.
Il servizio è attivo al numero nazionale 06/81153789 e all’indirizzo email info@sportelloamianto.org Maggiori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, con un link diretto ai contatti di Sportello Amianto Nazionale.
Il sindaco di Arquà Polesine, Enrico Serafin, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Comune ha aderito allo Sportello Amianto Nazionale. Questo servizio garantirà ai nostri cittadini un’assistenza gratuita e completa su tutte le questioni legate all’amianto, dalla bonifica alla consulenza legale e sanitaria. Grazie al supporto di professionisti qualificati, i nostri cittadini potranno affrontare con serenità e sicurezza qualsiasi problema legato all’amianto. Invitiamo tutti a utilizzare questo prezioso servizio per tutelare la propria salute e quella della comunità”.
Il presidente dello sportello, Fabrizio Protti, dichiara: “Questo progetto rappresenta un passo avanti nella lotta all’amianto, grazie a una rete di competenze condivise e alla sensibilità delle amministrazioni locali”.
Il servizio è parte di un impegno nazionale che unisce enti, associazioni e amministrazioni per offrire un supporto completo ai cittadini e contribuire a ridurre il numero di vittime causate dall’amianto ogni anno.
L’organizzazione del volontariato Sportello Amianto Nazionale Aps si pone al fianco di tutti gli amministratori pubblici che decidono di aiutare i propri cittadini a capire, conoscere e gestire il rischio amianto. L’informazione e il conforto ai cittadini per affrontare universalmente il rischio amianto è un diritto. Ogni cittadino può chiedere con fiducia al proprio Comune e trovare conforto rispetto ad ogni informazione per la gestione del rischio amianto.
Per ulteriori informazioni: www.sportelloamianto.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE