VOCE
L’INIZIATIVA
25.01.2025 - 08:00
Il Consorzio universitario di Rovigo si prepara ad aprire le sue porte: venerdì prossimo, dalle 9 alle 12,30, nella sede Cubo al Censer di viale Porta Adige, prenderà il via l’University day: la mattinata di approfondimento, conoscenza, esperienza dal vivo e nel concreto dei vari corsi proposti dagli atenei nelle rispettive sedi di Rovigo.
Un open day costellato da tante iniziative, tutte a misura di studente. Docenti, tutor e studenti universitari accoglieranno e saranno a completa disposizione per fornire ai giovani allievi, delle classi quarte e quinte della secondaria di secondo grado - non solo di Rovigo ma anche di Monselice e Chioggia - tutte le informazioni utili inerenti ai corsi dell'offerta formativa universitaria. E ancora visite guidate alle sedi, e importanti novità, come ha annunciato Maria Cristina Acquaviva, presidente del Cur, durante la presentazione dell’evento venerdì mattina a palazzo Angeli. “La novità di quest’anno sono le ‘simulazioni’ di lezioni universitarie: gli studenti che verranno a trovarci potranno partecipare a piccole ‘pillole’ di università. Per tutto il corso della mattinata, infatti, saranno proposti 20 minuti di lezione per vedere, concretamente e di persona, le dinamiche, gli insegnamenti, i contesti dei corsi offerti dai dipartimenti”.
Corsi di un’offerta formativa degna di nota: sei corsi di laurea triennale, due corsi di magistrale e un corso magistrale a ciclo unico compongono infatti la varietà accademica presente nel capoluogo che, come ha ricordato Acquaviva: “Rovigo non sia la scusa per non realizzarsi. Gli atenei che si sono insediati nella nostra città, con dedizione e impegno, danno valore e futuro ai nostri giovani, al Polesine”.
Tra i tanti appuntamenti della mattina, anche un ospite d’eccezione: Giorgio Soffiato, noto divulgatore, fondatore di Marketing Arena e docente universitario. Dopo i saluti istituzionali, quest’ultimo prenderà parola per proporre una “Pillola accademica”.
Tra le iniziative, ha concluso il presidente del Cur: “Il lavoro di squadra e la presenza di UniPd e UniFe sono stati importanti e fondamentali. E’ un lavoro che mi ha reso orgogliosa di questa importante giornata per gli studenti, a misura di studente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE