Cerca

L’accordo

Via i rifiuti dai canali: c’è l’intesa

Per Adigetto e Scortico una convenzione fra Consorzio di bonifica Adige Po e Palazzo Nodari

Via i rifiuti dai canali: c’è l’intesa

I rifiuti abbandonati lungo gli argini dell’Adigetto e dello Scortico o, peggio, lanciati in acqua pesano sulle tasche di tutti i rodigini. Perché sarà il Comune a rimborsare il costo del servizio di asporto straordinario a Ecoambiente, la società che svolge il servizio di raccolta e smaltimento sull’intero territorio provinciale. Questo è in sintesi l’architrave dell’accordo che l’amministrazione di palazzo Nodari sta per firmare con il Consorzio di bonifica Adige Po, ente che provvede alla manutenzione e all’esercizio di tutte le opere che fanno parte integrante della rete di bonifica e di irrigazione.

Giovedì scorso la giunta guidata per l’occasione dal vicesindaco Andrea Bimbatti (il sindaco Valeria Cittadin era a Venezia per l’incontro con l’assessore regionale Manuela Lanzarin dedicato al Iras) ha approvato l’accordo e lo schema di convenzione che, una volta firmata, varrà per i prossimi cinque anni, fino al 2029. Ma c’è di più. Perché l’accordo è sovracomunale e comprende il piano di riparto dei costi non solo per il Comune capoluogo ma per tutti i Comuni sui cui territori scorrono l’Adigetto e lo Scortico.

In altre parole la “Convenzione per il servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi assimilati urbani dai canali Adigetto e Scortico” sarà firmato dal Consorzio di bonifica Adige Po, i Comuni di Adria, Badia Polesine, Ceregnano, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Lendinara, Villadose e Villanova del Ghebbo, oltre a Ecoambiente e il Consiglio di bacino Rovigo. Ogni comune pagherà la quota di asporto dei rifiuti abbandonati illecitamente sulla base dello sviluppo del canale a cielo aperto e Rovigo farà la parte del leone dal momento che sul proprio territorio si snoda il tratto maggiore di Adigetto, 13,61 chilometri, per un riparto del costo che si attesta intorno al 20,22%. Subito dopo Rovigo c’è Lendinara che, con 10,62 chilometri di Adigetto e 925 metri di Scortico, si aggiudica una fetta di costi pari al 17,16%.

“Il sistema adduttore irriguo principale del Consorzio di bonifica Adige Po, costituito dai canali Adigetto e Scortico, è oggetto di continui sversamenti di rifiuti solidi” si legge nello schema di convenzione tra gli enti e le amministrazioni coinvolte. Inoltre, si sottolinea che “il fenomeno della discarica in alveo del materiale più vario continua, purtroppo, con grave pregiudizio per la sicurezza del bene prezioso dell’acqua da utilizzare ai fini irrigui”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400