VOCE
palazzo roverella
26.01.2025 - 20:21
L’esposizione di foto con più visitatori. Sabato oltre 1300 biglietti, ed anche oggi fila allo sportello
La mostra fotografica più vista della recente storia di palazzo Roverella. Si è chiusa oggi 26 gennaio l’esposizione dedicata all’arte fotografica di Cartier-Bresson, ed i numeri dei biglietti staccati si conosceranno solo oggi, ma si può già dire che si è trattato della mostra più visitata fra quelle dedicate ai maestri della fotografia.
Superati quindi i 36mila visitatori dell’esposizione dedicata a Robert Doisneau. Un traguardo che era sembrato raggiungibile già ad inizio gennaio quando era stata raggiunta la soglia dei 25mila visitatori.
Il successo della mostra di palazzo Roverella è stato confermato anche nell’ultimo week end di apertura, sabato l’affluenza è stata di oltre 1.300 visitatori, ed anche nella giornata di ieri la coda all’accesso allo storico palazzo, in via Laurenti, è stata pressoché continua. Tanta gente, quindi, fino alle 20 di ieri quando il sipario sulle fotografie di Cartier-Bresson è sceso.
La mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” si è aperta il 28 settembre 2024. La mostra documenta in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito “l’occhio del secolo” e l’Italia. Attraverso circa 160 fotografie e numerosi documenti - giornali, riviste, volumi, lettere - la mostra ripercorre le tappe di un rapporto iniziato negli anni Trenta, e proseguito sino al momento in cui Cartier-Bresson ha abbandonato la fotografia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE