VOCE
LA STORIA
26.01.2025 - 12:44
Lele Mora fotografato al mercato di Torino
La vita è un palcoscenico e Lele Mora sembra averlo capito meglio di chiunque altro. Dalle luci scintillanti del jet set e dello showbiz, dove orchestrava le carriere di celebrità e politici, alle bancarelle del mercato, dove oggi vende pellicce, Mora, originario di Bagnolo di Po, in provincia di Rovigo, dove coltiva ancora tantissime amicizie, continua a vivere secondo le sue regole. Un cambiamento che potrebbe sembrare radicale, ma che per lui è solo un altro atto di una vita vissuta intensamente.
Lele Mora non ha mai smesso di essere un venditore. "Venditori si nasce ", afferma con convinzione, sottolineando che non c'è differenza tra vendere pellicce o assicurarsi che un "nessuno" diventasse una stella televisiva. La sua abilità nel commercio è innata, e la sua passione per il contatto umano è rimasta intatta. Oggi, tra le bancarelle, Mora si sente a suo agio, circondato dalla gente comune, lontano dai riflettori ma non meno soddisfatto.
Nonostante il cambiamento di scenario, Mora non rinnega il suo passato. Anzi, si definisce "un bisnonno felice", circondato dall'affetto di due figli e di tanti amici. Tra questi, un nome spicca su tutti: Silvio Berlusconi. "Silvio è stato un grande imprenditore, un genio", ricorda con un pizzico di nostalgia parlando alla Stampa, essendo stato intercettato proprio a Torino con la sua bancarella. "Entrambi venivamo dal nulla e siamo riusciti a fare grandi cose".
Lele Mora non è solo un venditore o un ex agente delle star. È un uomo che ha vissuto esperienze straordinarie, incontrando 41 capi di stato e cinque pontefici. Tra i suoi ricordi più vividi, l'incontro con Papa Wojtyła e Fidel Castro a Cuba, in compagnia di Valeria Marini e Leonardo DiCaprio.
Oggi, le pellicce di Lele Mora hanno un prezzo che varia dai due ai cinquemila euro. "Bastano uno o due capi e la giornata è fatta", dice con la sicurezza di chi conosce il valore del suo lavoro. E se i prezzi possono sembrare alti, Mora assicura che ci sono sempre sconti speciali per chi sa apprezzare la qualità. Un commerciante che non ha perso il tocco magico, capace di trasformare ogni vendita in un'esperienza unica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE