Cerca

LA STORIA

Lele Mora vende pellicce al mercato

Dallo showbiz alla vendita tra la gente. "Mi considerano povero, ma a me piace"

Lele Mora: Dal Jet Set alle Bancarelle, la Vita di un Venditore Nato

Lele Mora fotografato al mercato di Torino

La vita è un palcoscenico e Lele Mora sembra averlo capito meglio di chiunque altro. Dalle luci scintillanti del jet set e dello showbiz, dove orchestrava le carriere di celebrità e politici, alle bancarelle del mercato, dove oggi vende pellicce, Mora, originario di Bagnolo di Po, in provincia di Rovigo, dove coltiva ancora tantissime amicizie, continua a vivere secondo le sue regole. Un cambiamento che potrebbe sembrare radicale, ma che per lui è solo un altro atto di una vita vissuta intensamente.


Lele Mora non ha mai smesso di essere un venditore. "Venditori si nasce ",  afferma con convinzione, sottolineando che non c'è differenza tra vendere pellicce o assicurarsi che un "nessuno" diventasse una stella televisiva. La sua abilità nel commercio è innata, e la sua passione per il contatto umano è rimasta intatta. Oggi, tra le bancarelle, Mora si sente a suo agio, circondato dalla gente comune, lontano dai riflettori ma non meno soddisfatto.


Nonostante il cambiamento di scenario, Mora non rinnega il suo passato. Anzi, si definisce "un bisnonno felice", circondato dall'affetto di due figli e di tanti amici. Tra questi, un nome spicca su tutti: Silvio Berlusconi. "Silvio è stato un grande imprenditore, un genio", ricorda con un pizzico di nostalgia parlando alla Stampa, essendo stato intercettato proprio a Torino con la sua bancarella. "Entrambi venivamo dal nulla e siamo riusciti a fare grandi cose".


Lele Mora non è solo un venditore o un ex agente delle star. È un uomo che ha vissuto esperienze straordinarie, incontrando 41 capi di stato e cinque pontefici. Tra i suoi ricordi più vividi, l'incontro con Papa Wojtyła e Fidel Castro a Cuba, in compagnia di Valeria Marini e Leonardo DiCaprio. 


Oggi, le pellicce di Lele Mora hanno un prezzo che varia dai due ai cinquemila euro. "Bastano uno o due capi e la giornata è fatta", dice con la sicurezza di chi conosce il valore del suo lavoro. E se i prezzi possono sembrare alti, Mora assicura che ci sono sempre sconti speciali per chi sa apprezzare la qualità. Un commerciante che non ha perso il tocco magico, capace di trasformare ogni vendita in un'esperienza unica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400