VOCE
IL CASO
26.01.2025 - 08:03
Cittadin: “Solidarietà alla lavoratrice minacciata. Lavoreremo per videosorveglianza e illuminazione”
ROVIGO - Al Tigotà, il giorno dopo il violento assalto alla commessa, si torna al lavoro con il sorriso sulle labbra e un uomo della sicurezza all’ingresso. Le dipendenti della catena di prodotti di bellezza e per la casa - sempre molto disponibili - accolgono di nuovo la clientela, quasi come se nulla fosse. Quasi: perché quell’uomo serio all’uscio, è la prima misura adottata dall’azienda dopo la rapina subita venerdì sera alle 18,40.
La polizia di stato è alla ricerca dell’uomo alto 1,80 centimetri circa che si è dileguato con tutto l’incasso della giornata, dopo aver minacciato con un coltello lungo 20 centimetri la commessa, strattonata per i capelli. Le clienti entrano soprattutto per esprimere la loro vicinanza alla donna, responsabile del negozio, che è stata traumatizzata.
Una scena agghiacciante, quella che hanno raccolto gli agenti della polizia di stato giunti sul posto. L’uomo, con il volto mezzo travisato, di carnagione chiara e accento italiano, alto circa 1 metro e 80 centimetri, ha tirato per i capelli la donna e con la lama alla gola le ha intimato di consegnare tutto l’incasso. E in pochi secondi di vero terrore è scappato via.
Sono state due clienti del negozio, che a quell’ora erano dentro il Tigotà a fare le compere di fine giornata, ad avere la prontezza di nascondersi tra gli scaffali e chiamare il 113.
Le volanti si sono precipitate in Corso del Popolo, e, visto il trauma subito dalla commessa, hanno subito chiamato l’ambulanza. Il personale medico del Suem ha fornito le prime cure e ha anche dato dell’ossigeno alla ragazza, visibilmente sotto shock.
Gli inquirenti ora sono alla ricerca delle immagini di videosorveglianza intorno all’area per ricostruire i movimenti dell’uomo e dargli la caccia. Mentre a Rovigo non si parla d’altro che di questa giovane lavoratrice, tra l’altro molto conosciuta e stimata, e alla violenza improvvisa, scioccante, assurda che ha dovuto affrontare.
Le esprime tutta la sua solidarietà il sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin: “La ragazza che ha subito questo grave trauma ha tutta la mia vicinanza. Penso che sia impensabile trovarsi davanti a un coltello così all’improvviso. E’ una grande preoccupazione che dobbiamo avere come città”. Aggiunge il primo cittadino: “Rovigo non è più una città sicura e tranquilla. Non dovrebbe esistere in una città come la nostra, un fatto del genere. Tutti noi, a partire dalla polizia locale, dobbiamo prendere dei provvedimenti. Cercheremo di rinforzare il ruolo della nostra polizia municipale non solo nella sicurezza stradale, ma anche nella sicurezza urbana. Bisogna lavorare in sinergia con tutte le forze dell’ordine, affinché ci sia una presenza più capillare nel territorio. I passaggi delle pattuglie fanno molto da deterrente”.
Cittadin, inoltre, pensa all’attivazione del controllo di vicinato. “Siamo in contatto con l’associazione nazionale degli agenti della polizia di stato in pensione per siglare con loro un protocollo perché sentiamo la necessità di questa presenza nella nostra città”.
Infine, ma non per ultimo, il sindaco promette più videosorveglianza nel capoluogo, e più illuminazione: “In certi punti della città è necessario. Noi ci stiamo attivando per implementare le telecamere e per migliorare l’illuminazione”.
Il pensiero, poi, corre alle due clienti che hanno avuto la prontezza di chiamare il 113: “Mi complimento veramente con le due clienti che erano all’interno del negozio e che si sono adoperate per chiamare la polizia. I cittadini sono i primi garanti della sicurezza di ognuno di noi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE