VOCE
TRASPORTI
26.01.2025 - 18:02
Cancellati regionali e frecce. Disagi per chi nella domenica ecologica voleva utilizzare il mezzo green
La domenica senza auto, l’ultima di Henri Cartier Bresson e la grande mostra fotografica al Roverella, è stata sicuramente un disagio per chi pensava di arrivare nel capoluogo in treno.
Lo sciopero indetto dai sindacati dei trasporti Cub, Sgb e Usb ha toccato tutta Italia e anche le tratte regionali. Alla stazione di Rovigo il tabellone degli arrivi e delle partenze ha segnalato per tutto il giorno solo treni cancellati. Un disagio per chi, appunto, voleva godersi il viaggio sulle rotaie da e per il capoluogo polesano.
Alle 14 erano stati cancellati i treni da Bologna, da Venezia, da Roma Termini e da Verona Porta Nuova, mentre chi - preso alla sprovvista - cercava di fare il biglietto, veniva avvisato che la percorrenza era assicurata solo all’ultimo minuto.
“Dello sciopero si è stati informati da martedì scorso - sottolinea l’addetta alla biglietteria che a Rovigo è aperta - se il treno arriva e parte o no si sa solo se il dipendente si presenta e quindi non riusciamo a prevedere. Come vede al momento tutti cancellati”.
In stazione a Rovigo nessun pendolare, ovviamente, essendo un giorno festivo, e pochi disagi di fatto. Chi magari aveva pensato alla gita fuori porta ha rinunciato o ha preso l’auto. E per godere dell’ultimo giorno in mostra del grande fotografo francese chi aveva comprato il biglietto online, è arrivato in auto.
Tra ritardi e scioperi, è un anno nero per chi utilizza questo mezzo di trasporto. La giornata è iniziata con pesanti disagi per la circolazione ferroviaria in tutto il Nord Est, a causa dello sciopero nazionale che è iniziato dalle 21 di sabato sera che è terminato alle 21 di domenica 26 gennaio.
Regionali, treni veloci e le Frecce sono rimasti senza personale per viaggiare. Sui binari hanno circolato solamente i treni di Italo. I sindacati che scioperano protestano contro i contenuti del nuovo contratto nazionale firmato dai confederali, per stipendi più pesanti e per turni meno stressanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE