VOCE
basket serie a2
26.01.2025 - 22:33
Quando giochi in un determinato modo e con un certo tipo di approccio in squadra puoi avere anche le più forte giocatrice del mondo che comunque non ne vieni fuori.
Si può sintetizzare così l’ennesima sconfitta della Solmec Rhodigium che, anche se ha potuto contare sull’apporto della new entry Kim Mestdagh (la belga non è al top della condizione ma nei 19 minuti giocati ha mostrato qual è la sua qualità e come l’intesa con la bulgara Katrin Stoichkova potrebbe portare a cosa davvero mirabolanti), poi si ritrova priva dell’apporto di alcune giocatrici, vedi le due play sulle quali si è costruita la squadra, è il ko è inevitabile.
Ed è così che, nella terza giornata di ritorno della Serie A2, arriva la sesta sconfitta consecutiva della Solmec Rhodigium che viene piegata 73-55 dal Martina Treviso.
Partono subito forte le trevigiane facendo ben capire la piega che prenderà il match, mentre la Solmec Rhodigium, come già visto in altre occasioni, si arrende quasi subito senza recare alcun patema al roster della Marca che chiude il primo parziale in vantaggio per 20-11. Secondi 10’ di gioco giocati con tranquillità in casa Treviso che si limita a controllare la Solmec Rhodigium.
Una Solmec Rhodigium priva della verve vista la settimana prima a Mantova con alcune giocatrici in difficoltà a incidere e in più con le mani molte “fredde”. Al riposo lungo si va così col Martina Treviso che conduce 37-27. Quando si ritorna in campo le trevigiane piazzano il colpo del ko con un parziale di 21-9 durante il quale mettono a nudo tutte le difficoltà, soprattutto caratteriali, della Solmec Rhodigium che vede scappar via l’avversario. Ultimi dici giri di lancetta che iniziano col tabellone che segna 36-58 e con le ospiti che si limitano a controllare la partita. Così per la Solmec Rhodigium la possibilità di rendere meno amara una sconfitta che sembrava già ascritta dopo i primi minuti di gioco. Il Martina Treviso si impone 73-55 senza dover troppo faticare mentre in casa Solmec Rhodigium si continua a cercare di capire cosa non va.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE