VOCE
PORTO TOLLE
27.01.2025 - 13:00
Il Sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, ha fatto il punto sulla riqualificazione dell'area della ex centrale Enel di Polesine Camerini, un progetto ambizioso che rappresenta un unicum a livello nazionale.
Partito nel 2016, il progetto presentato dalla ditta Human Company è uno dei pochi, tra quelli promossi da Enel in Italia, ad aver raggiunto una fase avanzata, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.
I lavori di demolizione della centrale sono praticamente conclusi, con il sito riportato quasi interamente a “quota zero”.
Ora si apre una nuova fase che include la variante urbanistica e le bonifiche. È previsto che i terreni, originariamente industriali, vengano convertiti ad uso turistico.
Tuttavia, l’iter non sarà breve: coinvolgerà circa una dozzina di enti e richiederà passaggi burocratici complessi come la valutazione ambientale strategica (Vas) e la valutazione di impatto ambientale (Via).
Secondo Pizzoli, ci vorranno almeno 2-3 anni prima di poter vedere i primi risultati concreti, con la nascita di un villaggio turistico nella zona. L'impatto sulle infrastrutture locali sarà significativo.
Si stima che l’area potrebbe accogliere fino a 8mila persone al giorno, rendendo necessario un potenziamento delle strade e dei ponti. A questo proposito, il Comune di Porto Tolle ha già avviato da due anni un monitoraggio costante del ponte di Polesine Camerini. Le arterie stradali, già sollecitate dal crescente afflusso verso le spiagge di Barricata e Boccasette, dovranno essere rafforzate per sostenere il nuovo flusso turistico.
Nonostante le complessità, il sindaco sottolinea l'importanza strategica del progetto per il rilancio economico e turistico della zona, rimarcando la collaborazione con Enel e la necessità di una visione condivisa per il futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE