VOCE
veneto
27.01.2025 - 13:14
Cosa si può regalare a un bambino che ha già tutto? Questa è la domanda che si sono posti Federico e Chiara Ferigo, genitori del piccolo Francesco, nato il 31 gennaio 2024 a Udine. Francesco, con i suoi capelli chiari e gli occhietti vispi dietro le lenti azzurre, ha già affrontato una sfida importante nella sua giovane vita: il glaucoma congenito. Diagnosticato a pochi giorni dalla nascita, è stato subito operato per prevenire danni permanenti alla vista. Ora, in occasione del suo primo compleanno, i genitori hanno deciso di trasformare la loro esperienza in un'opportunità di aiuto per altri bambini e famiglie che affrontano situazioni simili.
La storia di Francesco inizia con una diagnosi inaspettata. Durante la visita di dimissione dall'ospedale di Udine, i medici hanno rilevato un problema alla vista: gli occhi del piccolo erano delle sfere blu, senza una pupilla visibile. La diagnosi di glaucoma congenito ha portato a un immediato intervento chirurgico. Tuttavia, la famiglia ha dovuto attendere fino ai sei mesi di età per sapere se Francesco avrebbe potuto vedere. Questo periodo di incertezza è stato vissuto con grande apprensione, ma anche con il sostegno fondamentale degli ospedali di Verona e Padova, e dell'associazione Fiori Blu, che ha offerto un percorso riabilitativo specifico per il piccolo.
In momenti di difficoltà, il supporto psicologico e pratico diventa essenziale. Per la famiglia Ferigo, l'assistenza dei nonni, degli amici e dell'associazione Fiori Blu è stata cruciale. Questa organizzazione, operante all'interno della fondazione Robert Hollman di Padova, ha fornito non solo supporto medico, ma anche un aiuto emotivo indispensabile. È proprio per questo motivo che Federico e Chiara hanno deciso di avviare una raccolta fondi su GoFundMe, destinata a sostenere l'associazione che tanto li ha aiutati.
La decisione di aprire una raccolta fondi al posto di ricevere regali per il compleanno di Francesco è stata accolta con entusiasmo. Inizialmente pensata per amici e familiari, l'iniziativa si è rapidamente estesa, raccogliendo 735 euro fino al 26 gennaio. Questo gesto di solidarietà non solo aiuta l'associazione Fiori Blu a continuare il suo lavoro, ma rappresenta anche un messaggio di speranza e condivisione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE