VOCE
rovigo
27.01.2025 - 21:30
Non solo acqua e spazzole, o idropulitrici, ma una maxi pulizia “di primavera” che andrà avanti per circa 10 giorni in centro a Rovigo. E’ così che l’amministrazione guidata da Valeria Cittadin, in accordo con Ecoambiente, vuole dare avvio a un piano decoro che coinvolgerà il cuore del capoluogo polesano. Sotto i portici, nelle piazze principali, in via Cavour e in piazzetta Annonaria gli operatori di Ecoambiente lavoreranno per rimettere a lucido e liberare in qualche caso dal fastidioso guano, pavimenti, marmi e monumenti. I dettagli dell’operazione verranno dati presto dal sindaco Valeria Cittadin.
Parte da qui il piano decoro che coinvolgerà l’assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Lorenzo Rizzato e di cui ha fatto cenno anche l’assessore al Commercio Matteo Zangirolami all’ultima riunione dei commercianti convocata da Confesercenti per lo Sbaracco.
“L’intenzione e la volontà della nostra amministrazione - spiega Zangirolami - è quella di intervenire nel più breve tempo possibile sulla questione degli arredi e del decoro urbano. Con l’assessore Rizzato siamo al lavoro per riuscire a intervenire sui cestini, sulle panchine, sulle fioriere”.
E’ una richiesta che i commercianti del centro storico hanno fatto più volte all’amministrazione e che finalmente sembra trovare risposta.
“Inoltre a breve incontreremo Ecoambiente - ha aggiunto l’assessore al Commercio e allo Sviluppo Economico - per studiare un modo di rivedere le isole ecologiche nel centro storico, perché le soluzioni adottate evidentemente non funzionano e perché non è tollerabile vedere le piazze e le vie traboccanti di rifiuti. Questa situazione va risolta”. Sarà un ulteriore cambiamento, anche di abitudini per i commercianti e i pubblici esercizi non facile da digerire. Ma effettivamente, come sopportare in una città capoluogo, i cartoni e i sacchi neri lasciati sul liston a tutte le ore?
“Nessuna soluzione sarà calata dall’alto - promette Matteo Zangirolami - ne parleremo con Ecoambiente e poi ci confronteremo con tutti per trovare insieme la soluzione migliore e più funzionale nell’interesse di tutti e per creare un centro storico più accogliente. Faremo opera di sensibilizzazione anche verso la cittadinanza, perché non si possono più sopportare deizioni canine, cicche di sigaretta per terra. La cura della città si vede da tutte queste piccole cose”.
Altra rivoluzione a cui si sta pensando per rendere più bella Rovigo, in vista della primavera è l’abolizione delle transenne. “Per risolvere il problema della sicurezza, prioritaria per noi, visti anche gli ultimi fatti accaduti - continua l’assessore - ed evitare che le transenne ai varchi diventino l’ennesima bruttura in centro città, pensiamo di investire un’unica volta ma in maniera molto più decorosa in pilot elettronici al posto delle transenne”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE