VOCE
ulss 5 polesana
27.01.2025 - 09:08
L’Ospedale di Rovigo ospita da circa dieci anni la “Prostate cancer unit”, un modello avanzato di cura per i pazienti affetti da neoplasia prostatica. Questa unità si basa sull’integrazione di diverse competenze professionali, che seguono il paziente durante l’intero percorso, dalla diagnosi al follow-up, seguendo protocolli e linee guida nazionali e internazionali.
L’azienda Ulss 5 Polesana, dunque, rappresenta una eccellenza per quanto riguarda i percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari per il tumore della prostata nell’ambito dei quali opera il “Core team” della Prostate cancer unit che include specialisti medici e infermieri provenienti dalle unità operative di radioterapia oncologica, oncologia medica, urologia, oncogenetica, medicina nucleare, radiologia, anatomia patologica, cure palliative, psicologia clinica, con il supporto della medicina fisica e riabilitativa. Grazie a tecnologie diagnostiche all’avanguardia e a strumenti innovativi, la malattia viene studiata in ogni sua sfaccettatura, consentendo di progettare percorsi diagnostico-terapeutici e di follow-up personalizzati per ciascun paziente.
Il processo diagnostico del tumore alla prostata inizia generalmente con una visita dal medico di base, che, in base ai sintomi riportati dal paziente, alla sua storia familiare, ed esami laboratoristici (Psa), può indirizzare il paziente verso uno specialista urologo per ulteriori approfondimenti e test specifici. Se gli esami iniziali suggeriscono la presenza di un tumore, si procede con una biopsia, che prevede il prelievo di campioni di tessuto prostatico. Questi campioni vengono inviati al laboratorio di Anatomia Patologica per essere esaminati al microscopio. In caso di diagnosi positiva per neoplasia prostatica, l’urologo propone la discussione del caso durante la riunione della Prostate cancer unit.
“Quasi ogni settimana, il team multidisciplinare della Prostate cancer unit si riunisce per esaminare i casi clinici - spiega il dottor Giovanni Pavanato, direttore della unità operativa complessa di radioterapia oncologica - Durante questi incontri, vengono analizzate le opzioni terapeutiche e osservazionali, con la partecipazione attiva del paziente e/o del caregiver nella scelta del trattamento. Al termine di ogni incontro, i professionisti redigono un referto che viene inserito nella cartella clinica del paziente. Nel 2024, sono stati effettuati 37 incontri multidisciplinari, con una media di 3 riunioni al mese, trattando 324 casi, tra nuove diagnosi e casi da riesaminare”.
L’approccio multidisciplinare è una caratteristica fondamentale della mission degli ospedali dell'Azienda Ulss 5 Polesana, che vede il coinvolgimento di diverse figure professionali in gruppi di lavoro specifici. La Prostate cancer unit è solo uno dei numerosi gruppi oncologici multidisciplinari (Gom) attivi all’interno dell’azienda, che include anche gruppi per le patologie neurologiche, otorinolaringoiatriche, polmonari, senologiche, gastroenterologiche, oncoematologiche e ginecologiche.
Anche Fondazione onda Ets, ha riconosciuto l’eccellenza di questo lavoro di squadra: sia l’ospedale di Rovigo che quello di Adria, infatti, hanno ricevuto il bollino azzurro: riconoscimento conferito agli ospedali virtuosi in ambito uro-andrologico che offrono servizi clinico - assistenziali dedicati al tumore della prostata, alle complicanze funzionali post-chirurgiche, e per l’attenzione all’accoglienza e assistenza dei pazienti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE