VOCE
comune
28.01.2025 - 21:00
Piscina Tosi (1)
La commissione d’inchiesta sul polo natatorio è sempre più vicina: la sua istituzione approderà in aula nella prossima seduta di consiglio comunale. La data non è ancora stata fissata ma, indicativamente, dovrebbe essere convocato entro la fine di febbraio.
Martedì il capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato ha incontrato il presidente del consiglio comunale Mattia Moretto per definire l’oggetto della proposta di delibera che verrà inserita all’ordine del giorno. Ad annunciarlo è lo stesso Frigato che ha presentato la richiesta della commissione: “Il prossimo consiglio comunale - dice - dovrebbe approvare la delibera di istituzione della commissione d’inchiesta sul polo natatorio”.
Il consigliere, a proposito della scelta del titolo della proposta di delibera, spiega di essere stato incaricato di un compito insolito: “Anche se con un iter anomalo - evidenzia - perché è stato chiesto a un consigliere, seppur proponente la commissione, di predisporre l’oggetto della delibera, l’importante è che si inizi a lavorare per verificare quanto successo in questi anni sia sul piano politico che amministrativo”.
L’oggetto della delibera sarà il seguente: “Indagine sulla gestione del polo natatorio di Rovigo: verifica ed analisi dal 2014 ad oggi”. L’arco di tempo che l’indagine abbraccerà è stato modificato dallo stesso Frigato lo scorso ottobre. La versione originale proponeva di approfondire i fatti “dalla chiusura del concordato fallimentare, avvenuta nel gennaio 2021, fino ad oggi”. Poi, di fronte alle richieste del gruppo Civica per Rovigo e dell’ex sindaco Edoardo Gaffeo, il periodo di indagine è stato ampliato: “Se la precedente commissione ha indagato sul periodo che va dall’approvazione del project financing al 2013 – aveva spiegato allora Frigato - questa commissione può fare altrettanto dal 2014 ad oggi”.
Frigato annuncia anche che non presiederà la commissione: “L’avevo detto: la mozione incarnava la volontà di ricerca della verità dei fatti - prosegue - senza pregiudizi e senza posizioni predefiniti. E, proprio per dimostrare che l’azione della nostra lista andava solo ed esclusivamente in quella direzione, ho comunicato ai capigruppo di opposizione che non intendo presiedere la commissione. La presidenza, infatti, spetta da statuto alla minoranza. La delibera dovrà prevedere una durata dei lavori, eventualmente prorogabili. Ogni gruppo sarà rappresentato favorendo così partecipazione e condivisione garantendo l’imparzialità. E senza che nessuno possa ascriversi meriti che non ha”. E, alla fine conclude. “Ne approfitto per ribadire che questa giunta come non ha avuto responsabilità sulla chiusura, così non ha nessun merito sulla riapertura. La gara, così come i lavori, sono iniziati con il commissario prefettizio, che ringrazio a nome dei cittadini. Loro hanno lasciato solo che trascorresse il tempo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE