VOCE
lendinara
29.01.2025 - 05:00
Assemblea dei soci e rinnovo delle cariche del consiglio direttivo per l’Avis di Lendinara.
La scorsa domenica gli avisini della “Gino Favaro” si sono riuniti nella propria sede in via Montegrappa per l’assemblea annuale. Sul tavolo le attività realizzate nel 2024 anche in termini di bilancio di cassa, con il rinnovo degli impegni ormai tradizionali per l’Avis e il rinsaldarsi delle collaborazioni con le realtà del territorio. Un passaggio, poi, è stato dedicato a un bilancio dell’attività di donazione della “Gino Favaro”: al 31 dicembre erano 613 i soci dei quali 599 donatori effettivi e 14 collaboratori, con all’attivo 880 donazioni, di cui 776 di sangue intero e 104 plasmaferesi.
Durante l’assemblea è stato fatto il punto anche in merito alle diverse attività che verranno proposte nel corso dell’anno da poco iniziato, con riferimento anche al bilancio preventivo, definendo le linee di indirizzo e le direttive generali per il funzionamento, il potenziamento e l’espansione dell’associazione.
Alla presenza di soci, amici e collaboratori, l’Avis ha provveduto anche al rinnovo delle cariche del direttivo, che passa da 7 a 11 membri. Eletto a presidente Stefano Ramazzina, affiancato dal vicepresidente Matteo Piccolo, dal segretario Bruno Pettini e dall’amministratore Moira Travaglini.
A completare la rosa degli eletti, i consiglieri Graziana Pizzolato, Paolo Bonora, Matteo Zeggio, Martina Meneghesso, Laura Piva, Federica Chiodi, Giuseppina Rocca; supplenti Roberto Bisi e Adriano Zilio; revisore contabile Giorgia Finotelli.
Alla riunione ha preso parte anche il sindaco Francesca Zeggio, che nel portare i saluti dell’amministrazione comunale, ha sottolineato il grande impegno dell’associazione a favore della donazione di sangue e derivati e in generale di tutta la comunità attraverso le molteplici progettualità annualmente proposte.
Nel corso della riunione sono arrivati anche i saluti dell’Avis provinciale e della sua presidente Barbara Garbelli, portati dal vicepresidente vicario Bruno Pettini che ha ringraziato sindaco e amministrazione comunale per l’attenzione posta in essere durante questi anni di collaborazione nelle varie iniziative. E’ stato poi fatto il punto in merito ai dati statistici sulle donazioni inerenti il 2024, al lavoro svolto a favore delle Avis comunali del territorio e ha ricordato la sottoscrizione di convenzioni con l’Avis comunale di Ferrara, l’Avis provinciale di Mantova e quella di Verona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE